GIORNATA DELLA MEMORIA PER RICORDARE LA SHOAH

Dettagli della notizia

CITTA' DI TRICASE
"GIORNATA DELLA MEMORIA"
PERCHE' NON ACCADA MAI PIU'
L'Amministrazione Comunale partecipa alla "Giornata della Memoria" del 27 gennaio, voluta dalla comunità civile europea per ricordare la SHOAH, il ferale sterminio degli Ebrei attuato dai nazisti e i loro alleati. Il padiglione italiano nel lager nazista di Auschwitz reca il seguente monito di Primo Levi: "Visitatore, osserva le vestigia di questo campo e medita: da qualunque parte tu venga non sei un estraneo. Fà che il tuo viaggio non sia stato inutile, che non sia sta inutile la nostra morte...Fà che il frutto orrendo dell'odio di cui hai visto qui le tracce non dia nuovo seme, nè dimentica mai".

"Scrive ancora Primo Levi: "Se la vigilanza degli storici, del pubblico e delle istituzioni dovesse allentarsi, tutta la mostruosa macchina nazista sarebbe scagionata e il disprezzo nei confronti dei regimi totalitari tenderebbe a sparire. Se il mondo potesse essere convinto che Auschwitz non è esistito, costruire un secondo Auschwitz sarebbe più facile, e nulla assicura che divorerebbe solo ebrei".

E' questo il senso della nostra partecipazione alla giornata della memoria: la preoccupazione che quello che è successo possa ancora ripetersi. Non sono profonde e inquietanti le analogie della Shoah con le "pulizie etniche" ricomparse di recente in Europa, in Asia e in Africa?
Con questo intento oggi vogliamo riaffermare il nostro impegno profondo nel realizzare il progetto di integrazione e convivenza tra popoli, religioni, etnie su cui si fondono le speranze per un'Europa unita, inter-etnica e multiculturale.
Nella Casa Municipale, gennaio 2005

IL SINDACO
Antonio G. Coppola

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su