Ogni anno intorno alla seconda decade di marzo si festeggia nel mondo la Giornata Internazionale della Francofonia, che celebra l'istituzione nel 1970 dell'Organizzazione Internazionale della Francofonia. Per il 2009 essa avrà luogo dal 16 al 23 marzo 2009.
Anche nella nostra cittadina vi sarà una manifestazione a riguardo. Infatti, Giovedì 19 marzo 2009, l'Istituto Magistrale "G. Comi" di Tricase si farà partecipe della "Journée Internationale de la Francophonie"(Giornata Internazionale della Francofonia), evento mondiale celebrato ogni anno sui cinque continenti . In quest'occasione, alle ore 11.00, il Docente di Letteratura e Cultura Francese Moderna e Contemporanea all'Università del Salento, interverrrà sul tema: "La letteratura francofona in Egitto e Libano".
L'uso della lingua francese nei paesi del Magreb e nel resto del mondo è in continua
crescita: con una stima ufficiale di circa 200 milioni di locutori, la lingua francese è la quinta lingua parlata nel
mondo dopo il mandarino, l'hindi, l'inglese e lo spagnolo, ma spicca al secondo posto per il numero di paesi che
l'hanno scelta come lingua ufficiale: 32 Stati.
Fu sull'invito stesso dei paesi africani che vedevano
"la francofonia non come una nuova forma di colonialismo bensì un mezzo per riutilizzare l'eredità coloniale al
fine di sviluppare gli interessi dei nuovi Stati" che è nato nel 1966 un" Haut Comité per la difesa e
l'espansione della lingua francese". Diventato poi nel 1997, "L'Organisation de la Francophonie" questo
Ente promuove non solo la diffusione della lingua nel mondo ma anche i valori di solidarietà e di dialogo tra culture,
come sostiene il suo Segretario Generale: " ...bisogna rivendicare il diritto di osare parlare una lingua nuova,
quella di un' umana condizione condivisa in uno spirito di solidarietà, di dialogo e concordia".
/>
Sempre più viva su tutti continenti, la lingua francese ha dato vita a una letteratura tra le più importanti.