III EDIZIONE DEL FESTIVAL LETTERARIO ARMONIA - NARRAZIONI IN TERRA D'OTRANTO - PROGRAMMA DEL 12, 13 E 14 MAGGIO 2017

III EDIZIONE DEL FESTIVAL LETTERARIO ARMONIA - NARRAZIONI IN TERRA D'OTRANTO ...

Dettagli della notizia

Per opportuna conoscenza si riporta, qui di seguito, il programma del 12, 13 e 14 maggio 2017 della III Edizione del Festival Letterario Armonia - Narrazioni in Terra d'Otranto:

 

VENERDI’ 12 MAGGIO

I.I.S.S. "Salvemini" - Alessano - ore 10.00 Armonia a Scuola

VERA SLEPOJ

incontra gli studenti e discute sul tema "La psicologia dell'amore"

 

Palazzo Gallone - Scuderie

Ore 18.00 Giuseppe Laterza:

“Con la cultura non si mangia? Falso!”

L'Editore Giuseppe Laterza propone al pubblico una riflessione relativa all'importanza anche economica del settore culturale italiano. Nonostante nel recente passato vi siano stati ministri che hanno obiettato che "con la cultura non si mangia". Laterza dimostrerà come ciò sia falso e come invece partendo proprio da questo settore anche aree periferiche, come ad esempio la Puglia, possano diventare snodi cruciali e produrre ricchezza e benessere per quanti vi operano.

 

Ore 18.45 Silvia Avallone con Paola Moscardino

“Da dove la vita è perfetta”

 

Ore 20.10 Presentazione della collana  Sabot/Age (E/O)

con Massimo Carlotto e Colomba Rossi:

GIORGIA LEPORE

“Angelo che sei il mio custode” (E/O 2016)

LUIGI R. CARRINO

“Alcuni avranno il mio perdono”(E/O 2016)

 

SABATO 13 MAGGIO

Sala del Trono di Palazzo Gallone - Ore 11.00 Armonia Scuola

Premio letterario nazionale "Porta d'Oriente"

Conferimento del premio letterario nazionale "Porta d'Oriente" all'autrice della poesia "Messaggio in bottega",

 

Sala del Trono di Palazzo Galloine - ore 11.30

GIAN ARTURO FERRARI (Vicepresidente di Mondadori Libri spa e presidente di Rizzoli libri spa)

Lectio magistralis "Con la cultura di costruisce il proprio futuro (e quello degli altri)"

Gian Arturo Ferrari terrà una lectio agli studenti del triennio delle scuole superiori di Tricase e Alessano, in cui si metterà in evidenza le mille opportunità di lavoro che possono realizzarsi nel campo della cultura, della scrittura, dell'editoria, oltre che l'esigenza di avere una solida base culturale per riuscire ad emergere in qualsiasi settore lavorativo.

• Palazzo Gallone - Scuderie
Ore 18.00 ELENA VARVELLO

con Tiziana Cazzato

introduce Serena Colazzo
“La vita felice” (Einaudi 2016)

 

Scuderie di Palazzo Gallone - Ore 19.00

VERA SLEPOJ con Gian Arturo Ferrari
“La psicologia dell’amore” (Mondadori 2015)

 

• Palazzo Gallone - Sala del Trono
Ore 20.00 ANTONELLA LATTANZI

con Giorgia Lepore
“Una storia nera” (Mondadori 2017)

Ore 21.00 ILARIA MACCHIA
“Ho visto un uomo a pezzi” (Mondadori 2017)

 

DOMENICA 14 MAGGIO 2017

• Palazzo Comi - Lucugnano
Ore 9.30 - 12.30
Seminario di scrittura 

LE STORIE SONO FIUMI. L'ARTE DI RACCONTARE

A cura di ELENA VARVELLO (docente presso Scuola Holden di Torino)

 

• Spiaggetta di Tricase Porto - Ore 17.00
ANDREA PIVA

con Edoardo Winspeare e Alessandro Valenti
“L’animale notturno”

 

La Rena di Tricase Porto - Ore 18.00
WANDA MARASCO

con Michela Santoro e Giuseppe Russo

“La compagnia delle anime finte” (Neri Pozza 2017)

Candidato al premio Strega 2017

 

• Magna Grecia Mare - Tricase Porto - ore 19.00
OLIVIER BOURDEAUT

con Angiola Codacci Pisanelli e Giuseppe Russo
“Aspettando Bojangles” 

Dopo Jeffery Deaver, anche quest'anno il Festival Armonia regala ai lettori salentini il piacere di incontrare un grandissimo scrittore straniero. L'ospite è Olivier Bourdeaut, il cui romanzo d'esordio "Aspettando Bojangles" è stata la rivelazione della recente stagione letteraria francese, accolto da uno strepitoso successo di pubblico e di  critica.

 

Magna grecia Mare - Tricase Porto - Ore 20.45

 FEDERICO ZAMPAGLIONE
“Dove tutto è a metà” (Mondadori 2017)

 

Media

Documenti e link

Opzioni di stampa: Stampa

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.