L'URP del Comune di Tricase segnala che il Bibliobus sarà presente nel mese di gennaio 2008 presso le seguenti scuole elementari e medie del capoluogo e frazioni:
24 gennaio 2008: Scuola Media "Dante Alighieri" dell'Istituto Comprensivo 4° Polo - Tricase
25 gennaio 2008:Scuola Elementare Depressa dell'Istituto Comprensivo 3° Polo
28 gennaio 2008: Scuola Elementare dell'Istituto Comprensivo 4° Polo
29 gennaio 2008: Scuola Elementare - via Apulia - dell'Istituto Comprensivo 1° Polo
30 gennaio 2008: Scuola Elementare - via Roberto Caputo - dell'Istituto Comprensivo 2° Polo
31 gennaio 2008: Scuola Elementare Lucugnano dell'Istituto Comprensivo 2° Polo.
Il BIBLIOBUS è una vera e propria biblioteca viaggiante, con una dotazione libraria che verrà aggiornata in relazione ai luoghi in cui si intende essere presenti e al target che si intende raggiungere; è un mezzo trasversale attento alle diversità presenti nei contesti in cui opera, rappresenta un momento di utilizzo e d'incontro per fasce d'età e per culture diverse evitando la "monofunzionalità". Con la sua presenza scenografica di "biblioteca di strada", riqualifica in modo diverso luoghi e situazioni offrendo opportunità nuove in contesti inusuali eliminando gli ostacoli - sociali, funzionali e logistici - all'utilizzo delle biblioteche. Il Bibliobus potenzia e accresce la capacità di penetrazione delle biblioteche nel tessuto urbano facendo in modo che queste offrano un servizio più attivo e significativo, anche ad un'utenza diversa da quella che tradizionalmente frequenta per motivi di studio una biblioteca.
Il Bibliobus è un progetto ideato, promosso e realizzato dal Sistema Bibliotecario Sud Salento, una proposta progettuale del P.I.S. 14 "Turismo, cultura e ambiente nel territorio del Sud Salento", comprendente 55 Comuni della provincia di Lecce. Il Sistema Bibliotecario Sud Salento ha l'obiettivo di facilitare e favorire l'accesso di tutti i cittadini alle risorse documentarie delle biblioteche aderenti e di promuovere l'offerta di nuovi servizi in sintonia con i bisogni informativi della società contemporanea.