L'Associazione Ippica Sud Salento
Presenta
Il Palio delle Contrade
di Tricase III Edizione 19 e 26 luglio 2009
La manifestazione gode del patrocinio
della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e del Comune di Tricase.
Programma della manifestazione
DOMENICA 19 LUGLIO 2009
/>
Ore 16,30: Il corteo parte dalla contrada di Depressa. Cerimoniale d'invito nel castello dei
Winspeare, intrattenimento nella piazza per alcuni minuti, e sfilata in corteo fino all'uscita della contrada, dove in
pullman si sposteranno tutti i figuranti a piedi nella seconda contrada, mentre tutti i cavalieri si sposteranno a
cavallo.
Ore 17,30: Il corteo riparte dalla contrada di Lucugnano esattamente dalla
chiesa di San Rocco per arrivare al castello in piazza. Cerimoniale d'invito vicino al castello, intrattenimento in
piazza per alcuni minuti, si prosegue in corteo fino all'uscita della contrada, dove i pullman sposteranno i figuranti
nella terza contrada ed i cavalieri proseguiranno a cavallo.
Ore 18,30: il corte
riparte dalla contrada di Tutino, esattamente da via Credaro, per arrivare in piazza castello dei Trane. Cerimoniale
d'invito nel castello, intrattenimento in piazza per alcuni minuti e si prosegue per la quarta contrada con tutti i
figuranti e cavalieri al seguito.
Ore 19,15: il corteo arriva in contrada S.Eufemia
in piazza, vicino al palazzo Resci. Cerimoniale d'invito, intrattenimento per alcuni minuti, proseguimento per la quinta
contrada.
Ore 20,00: il corteo giunge alla contrada di Caprarica in piazza S.Andrea
vicino al castello. Cerimoniale d'invito, intrattenimento per alcuni minuti, si prosegue per la sesta contrada.
/>
Ore 20,30: Il corte arriva all'ultima contrada: Cittadella Tricase. Cerimoniale nei
pressi del convento San Domenico ed ingresso in piazza Pisanelli.
Ore 21,00: inizio
delle cerimonie in onore dei principi Gallone e del palio sul palco o sul sagrato della Chiesa di S.Domenico.
/>
Ore 21,10: Prima cerimonia: le dame di corte (una per ogni contrada) consegneranno un
dono ai nobili Gallone in riconoscimento dell'invito.
Ore 21,30: Seconda cerimonia:
i Principi Gallone, in occasione dell'evento, vogliono gratificare le gesta di un loro valoroso suddito il Cap. Spinetta
Maromonte, e dalla porta principale del castello con squilli di trombe e con a seguito i suoi cavalieri fa il suo
ingresso sulla piazza il Cap. Spinetta, che si avvicina al palco d'onore per ricevere le gratitudini dei nobili e del
popolo delle contrade.
Ore 21,30: Terza cerimonia: il cap. Spinetta chiama i
capitani delle contrade vicino al palco per far giurare loro fedeltà ai principi ed ai loro nobili, affinchè i loro
cavalieri possano gareggiare nel rispetto delle regole e rispettare il regolamento del palio.
/>
Ore 22,00: I principi Gallone invitano nobili, dame e cavalieri ad avvicinarsi al banchetto
allestito in piazza per terminare con balli e danze medioevali.
Ore 22.30:
Ringraziamenti a tutti coloro che hanno partecipato a questa manifestazione con particolare attenzione ai partners che
hanno collaborato.
DOMENICA 26 LUGLIO
2009
Ore 17:00: Partenza del corteo dalla contrada di Tutino per
le vie di Tricase ed arrivo in piazza Pisanelli
Ore 17,30: Incontro con le autorità
in Piazza Pisanelli, cerimoniale d'invito, proseguimento per Piazza del palio (contrada Donna Maria) per lo svolgimento
della gara.
Ore 18,00: I nobili delle contrade si posizioneranno sul palco d'onore
ed aspetteranno i loro cavalieri.
Ore 18,30: i principi Gallone annunciano al popolo
ed ai nobili e cavalieri la loro gratitudine per la loro partecipazione alla gara e danno inizio al torneo.
/>
Ore 20,30: Proclamazione della contrada vincente il palio della III edizione 2009 alla presenza di
autorità comunali, provinciali e regionali.