IL TESORETTO DEL SALENTO III - UN MODELLO DI SVILUPPO PER IL TERRITORIO - UN INCONTRO-DIBATTITO MODERATO DAL GIORNALISTA RAI DUILIO GIAMMARIA
saranno presenti, tra gli altri, l'attore e regista Michele Placido, lo stilista Ennio Capasa e...

Dettagli della notizia
COMUNICATO STAMPA
/>
IL TESORETTO DEL SALENTO III - UN MODELLO DI SVILUPPO PER IL TERRITORIO
UN INCONTRO-DIBATTITO MODERATO
DAL GIORNALISTA RAI DUILIO GIAMMARIA
Il Gruppo d'Azione Locale del Capo di S. Maria di
Leuca, comunica che Sabato 2 Maggio alle ore 17.30 a Tricase presso la Sala del Trono in Piazza Pisanelli (Palazzo
Gallone) si svolgerà l'incontro "IL TESORETTO DEL SALENTO III - UN MODELLO DI SVILUPPO PER IL
TERRITORIO".
All'iniziativa,moderata da Duilio Giammaria, Giornalista ed Inviato Speciale della
RAI, hanno garantito la partecipazione autorevoli personalità istituzionali, giornalisti,opinion leader nazionali e
cultori del nostro territorio, come, tra gli altri,lo stilista Ennio Capasa, l'Architetto Paolo
Caputo, Antonio Musarò, Sindaco di Tricase, Sabina De Luca, Direttore Generale
per la Politica Regionale Unitaria Comunitaria, Daniele Elow Kihlgren - Presidente Sextantio s.p.a.,
Francesco Forni - Imprenditore, Enrico Giovannini Direttore Ufficio Statistico - OCSE,
Fabio Novembre - Architetto, Michele Placido Regista - Attore, Salvatore
Rossi Direttore Centrale Ricerca Economica e Relazioni Internazionali Banca d'Italia, Carlo
Bollino Direttore "La Gazzetta del Mezzogiorno",Enzo Magistà - Direttore TG Norba,
Giancarlo Minicucci Direttore "Nuovo Quotidiano di Puglia - Lecce". Inoltre, sono stati
invitati a partecipare i Sindaci, i Presidenti delle Pro Loco, gli operatori turistici della provincia di Lecce e tutti
coloro che vogliano contribuire allo sviluppo del territorio.
Dopo il successo ed i consensi ottenuti, lo
scorso 26 agosto a Specchia, dall'iniziativa "Il Tesoretto del Salento ", ed il 24 Novembre a Lecce
dall'analogo incontro " Il Tesoretto del Salento. Continuiamo... ", con l'iniziativa di Tricase, il GAL
intende accogliere le richieste e le sollecitazioni pervenute dai partecipanti e da più parti, a proseguire il dialogo
rimasto sospeso nelle precedenti occasione. Gli interessanti confronti scaturivano dall'articolo dal titolo "Puglia
sfrutta il "tesoretto" del turismo ", pubblicato il 21 Agosto 2008, sulla prima pagina del quotidiano
"La Gazzetta del Mezzogiorno", a firma di Duilio Giammaria, dove l'autore, tra l'altro, evidenziava
l'esempio positivo di turismo sostenibile esistente nel borgo antico di Specchia con l' "Albergo Diffuso",
progetto realizzato ed incrementato dal GAL "Capo S. Maria di Leuca" da oltre dieci anni, grazie al contributo
delle tre edizioni del Programma Comunitario L.E.A.D.E.R..
Il Gruppo di Azione Locale del Capo di S. Maria di
Leuca è una società a responsabilità limitata a capitale misto pubblico-privato, costituita nel 1991. L'obiettivo
principale del GAL è la valorizzazione delle risorse di imprenditorialità, storia, cultura e natura presenti nel suo
territorio di riferimento. Il GAL ha maturato una molteplicità di esperienze nel settore dello sviluppo locale inteso in
un'ottica plurisettoriale e integrata. In questa direzione si è sviluppata l'attuazione dei Programma Comunitario
LEADER I (1992-1996), LEADER II (1997-2001) e quella del LEADER Plus (2005-2008), che si avvia, oramai, alla conclusione,
avviando al contempo l'attività di animazione dell'ASSE IV LEADER del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 per 18 Comuni
del Capo di Leuca.
Con il LEADER Plus, il GAL ha impegnato una dotazione finanziaria pari a circa 5 milioni di
euro, cofinanziando aziende private ed anche 19 progetti riguardanti altrettanti beni culturali e naturali ricadenti nel
comprensorio dei Comuni dell'Area LEADER Plus: Acquarica del Capo, Cutrofiano, Giuggianello, Giurdignano, Minervino di
Lecce, Otranto, Poggiardo, Ruffano, Salve, Sanarica, San Cassiano, S. Cesarea Terme, Specchia, Supersano, Tricase, Ugento
e Uggiano La Chiesa, le quali hanno usufruito del contributo del Consorzio dei Comuni "Terra dei Due Mari"
costituito dalle stesse Amministrazioni comunali.
Tricase, 30 Aprile 2009
Ufficio
Stampa GAL Capo di S. Maria di Leuca
Maurizio Antonazzo 0833545312 - Fax 0833545313 - Cell. 347/5722960
/>