IN CRESCITA LA PARTECIPAZIONE DEGLI ENTI AI PORTALI DEL PROGETTO R.I.S.O. - IN PROGRAMMA NUOVI INCONTRI PER GLI OPERATORI DI BACK E FRONT OFFICE - PRIMA RIUNIONE OGGI 28 NOVEMBRE 2005 A TRICASE - ALLE ORE 9,30 - NELLA SALA DEL TRONO DI PALA...
Dettagli della notizia
Molti comuni della provincia di Lecce e i primi comuni della provincia di Taranto si sono già attivati per fare il loro ingresso nel Portale unico dei servizi al cittadino www.reteurp.le.it , che mette in rete sul web gli Uffici Relazioni con il Pubblico presenti nelle tre Province di Lecce, Brindisi e Taranto.
E’ questo solo uno dei risultati “tangibili” degli incontri itineranti che si sono svolti, negli ultimi due mesi, nei Municipi che hanno aderito progetto di e –government R.I.S.O. (Rete ionico – salentina per l’Occupazione).
Nelle riunioni, organizzate prima con i dirigenti/capisettore e poi con i funzionari/responsabili di servizio, i “formatori” (professionisti selezionati con avviso pubblico dalla Provincia di Lecce e formati per questo scopo dall’Istituto di Ricerca sulla Formazione Intervento di Roma) hanno illustrato i contenuti generali del progetto, il suo stato di attuazione e preso in esame quanto realizzato concretamente fino ad oggi.
L’attenzione si è quindi concentrata sui tre portali presenti da tempo sul web: il portale della Rete degli Urp, quello del lavoro, Pugliaimpiego, e il portale del marketing territoriale.
Tre importanti strumenti, quindi, a disposizione dei cittadini e delle imprese per stimolare e supportare le iniziative che portino a sviluppare imprenditorialità e occupazione sul territorio ionico-salentino.
Provincia di Lecce
Comunicazione Progetto R.I.S.O. - Dott.ssa Iuna My
0832/683300 - iuna@provincia.le.it
Il portale di marketing territoriale, ad esempio, consente di conoscere in quali comuni è possibile investire e quale modulistica usare per aprire un’attività già per un certo numero di pratiche autorizzative. Ne sono pubblicate, infatti, già 45.
Il portale PugliaImpiego consente di incrociare le esigenze degli imprenditori che cercano lavoratori qualificati con la disponibilità dei cittadini in cerca di occupazione, mentre il Portale della Rete degli Urp, che riunisce già 24 comuni oltre all’ACI di Lecce e all’Urp di Palazzo dei Celestini, offre, con un semplice click, informazioni dettagliate e complete sui servizi utili erogati dalle Pubbliche Amministrazioni locali. Facilmente scaricabile anche la modulistica, così come i comunicati o gli appuntamenti in programma nei i comuni che fanno parte della rete. Numerosi anche “gli speciali” tematici e le guide pubblicate on line.
L’integrazione tra i portali costituirà una realtà ancora più importante per lo sviluppo economico ed occupazionale del territorio ionico – salentino in quanto consentirà agli imprenditori che entrano nel portale di marketing territoriale di conoscere le risorse presenti in un’area e, in caso di investimenti, offrirà la possibilità di acquisire del nuovo personale entrando dallo stesso portale in un altro specializzato nell’incontro tra offerta e domanda di lavoro come Pugliaimpiego, in cui sono pubblicati i curricula e si può entrare direttamente in contatto con i Centri dell’impiego provinciali.
Intanto, nei prossimi giorni gli incontri itineranti, previsti nel più ampio programma di formazione – intervento® realizzato nell’ambito del progetto RISO, riprenderanno nei comuni di Tricase, Calimera e Salice salentino, con il coinvolgimento degli operatori di front e back office degli enti coinvolti.
La prima riunione si terrà lunedì 28 novembre alle ore 9.30, nella Sala del Trono di Palazzo Gallone, in piazza Pisanelli a Tricase.
Il secondo appuntamento è in programma per martedì novembre alle ore 9.30, presso la BiblioMediateca "Giannino Aprile" in Via Salvo D'Acquisto, 15 a Calimera.
Il terzo ed ultimo incontro si terrà mercoledì 30 novembre alle ore 9.30, presso il Centro Polifunzionale "Padre Benigno Perrone" in via P. Leone a Salice salentino.
E’ questo solo uno dei risultati “tangibili” degli incontri itineranti che si sono svolti, negli ultimi due mesi, nei Municipi che hanno aderito progetto di e –government R.I.S.O. (Rete ionico – salentina per l’Occupazione).
Nelle riunioni, organizzate prima con i dirigenti/capisettore e poi con i funzionari/responsabili di servizio, i “formatori” (professionisti selezionati con avviso pubblico dalla Provincia di Lecce e formati per questo scopo dall’Istituto di Ricerca sulla Formazione Intervento di Roma) hanno illustrato i contenuti generali del progetto, il suo stato di attuazione e preso in esame quanto realizzato concretamente fino ad oggi.
L’attenzione si è quindi concentrata sui tre portali presenti da tempo sul web: il portale della Rete degli Urp, quello del lavoro, Pugliaimpiego, e il portale del marketing territoriale.
Tre importanti strumenti, quindi, a disposizione dei cittadini e delle imprese per stimolare e supportare le iniziative che portino a sviluppare imprenditorialità e occupazione sul territorio ionico-salentino.
Provincia di Lecce
Comunicazione Progetto R.I.S.O. - Dott.ssa Iuna My
0832/683300 - iuna@provincia.le.it
Il portale di marketing territoriale, ad esempio, consente di conoscere in quali comuni è possibile investire e quale modulistica usare per aprire un’attività già per un certo numero di pratiche autorizzative. Ne sono pubblicate, infatti, già 45.
Il portale PugliaImpiego consente di incrociare le esigenze degli imprenditori che cercano lavoratori qualificati con la disponibilità dei cittadini in cerca di occupazione, mentre il Portale della Rete degli Urp, che riunisce già 24 comuni oltre all’ACI di Lecce e all’Urp di Palazzo dei Celestini, offre, con un semplice click, informazioni dettagliate e complete sui servizi utili erogati dalle Pubbliche Amministrazioni locali. Facilmente scaricabile anche la modulistica, così come i comunicati o gli appuntamenti in programma nei i comuni che fanno parte della rete. Numerosi anche “gli speciali” tematici e le guide pubblicate on line.
L’integrazione tra i portali costituirà una realtà ancora più importante per lo sviluppo economico ed occupazionale del territorio ionico – salentino in quanto consentirà agli imprenditori che entrano nel portale di marketing territoriale di conoscere le risorse presenti in un’area e, in caso di investimenti, offrirà la possibilità di acquisire del nuovo personale entrando dallo stesso portale in un altro specializzato nell’incontro tra offerta e domanda di lavoro come Pugliaimpiego, in cui sono pubblicati i curricula e si può entrare direttamente in contatto con i Centri dell’impiego provinciali.
Intanto, nei prossimi giorni gli incontri itineranti, previsti nel più ampio programma di formazione – intervento® realizzato nell’ambito del progetto RISO, riprenderanno nei comuni di Tricase, Calimera e Salice salentino, con il coinvolgimento degli operatori di front e back office degli enti coinvolti.
La prima riunione si terrà lunedì 28 novembre alle ore 9.30, nella Sala del Trono di Palazzo Gallone, in piazza Pisanelli a Tricase.
Il secondo appuntamento è in programma per martedì novembre alle ore 9.30, presso la BiblioMediateca "Giannino Aprile" in Via Salvo D'Acquisto, 15 a Calimera.
Il terzo ed ultimo incontro si terrà mercoledì 30 novembre alle ore 9.30, presso il Centro Polifunzionale "Padre Benigno Perrone" in via P. Leone a Salice salentino.
Documenti e link
Opzioni di stampa: