Incentivi economici a favore degli studenti meritevoli erogati in base al D. Lgs 29 dicembre 2007, n.262
Risoluzione n.280/E del 25 novembre 2009 dell'Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa
Dettagli della notizia
L'URP informa che l'Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa ha emesso, in data 25
novembre 2009, la Risoluzione n.280/E, recante:"Incentivi economici a favore degli studenti meritevoli
erogati in base al D. Lgs 29 dicembre 2007, n.262".
Con la
risoluzione suddetta si sancisce che i contributi economici concessi agli studenti meritevoli ai sensi del decreto
legislativo n.262/2007 non sono da considerare come borse di studio da tassare come redditi assimilati a quelli di lavoro
dipendente, in quanto tali incentivi servono solo a riconoscere le eccellenze in campo scolastico e per stimolare negli
studenti un più alto livello formativo e professionale.
Pertanto tali incentivi
"non assumlono rilevanza nè ai fini della tassazione nè ai fini degli adempimenti del sostituto
d'imposta".