Incentivi statali per l'acquisto di ciclomotori, motocicli e quadricicli a basso impatto ambientale
Dettagli della notizia
L'URP segnala che il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del
Mare ha stanziato dei fondi per finanziare l'acquisto di ciclomotori, motocicli e quadricicli, a basso impatto
ambientale. Si tratta di più di cinque milioni di euro da destinare agli incentivi per l'acquisto di nuovi veicoli e per
la rottamazione di vecchi ciclomotori.
All'iniziativa sono destinati € 5,1 milioni . L'accordo tra
il Ministero e l'ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) prevede diverse categorie d'incentivo:
motociclo elettrico; quadriciclo elettrico; ciclomotore elettrico; ciclomotore Euro 2 a quattro tempi; ciclomotore Euro 2
a due tempi. Non occorre rottamare un vecchio modello qualora si decidesse di acquistare un motociclo elettrico, un
quadriciclo elettrico o un ciclomotore elettrico.
In tutti gli altri casi di acquisto,
l'agevolazione è legata alla contestuale rottamazione di un vecchio ciclomotore (Euro 0 o Euro 1). Per la procedura di
acquisto è sufficiente recarsi in uno dei rivenditori aderenti, scegliere il modello su cui ricade l'incentivo e
compilare il modulo di richiesta del bonus fornito dal negoziante.
L'incentivo viene riconosciuto in
modo automatico al cliente con uno sconto sul prezzo finale. Il rivenditore invierà poi il modulo compilato al
Ministero dell'Ambiente, registrando la prenotazione del cliente in un sistema informatizzato. Ogni mese, il ministero
procederà ai rimborsi in base alle registrazioni telematiche.
Gli sconti sono:
del 30%
sui motocilici elettrici, ciclomotori elettrici e quadricicli elettrici;
del 20% di sconto per i ciclomotori
euro 2 a 4 tempi;
del 8% per i ciclomotori euro 2 a 2 tempi.
Per saperne di più al
riguardo, collegarsi al sito del Governo Italiano.