L'URP informa che nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.74 del 22 maggio 2012, è stata
pubblicat la deliberazione della Giunta Regionale 2 maggio 2012 n.849, recante:"Individuazione delle
modalità di gestione transitoria, per la corretta gestione del ciclo dei rifiuti solidi urbani nella Regione
Puglia".
Ecco quanto ha deciso la Giunta Regionale con la deliberazione in
argomento:
"- di nominare quale soggetto attuatore delle armonizzazione dei Piani d’ambito della
Provincia di Lecce il dirigente dott. Giovanni CAMPOBASSO, per l’ATO Provincia Lecce
- di
nominare i Presidenti degli ex quindici ATO, senza ulteriori oneri a carico della finanza regionale, quali Commissari ad
acta per:
a) la definizione, entro e non oltre i 30 giorni dalla notifica della presente DGR, dello Stato
Patrimoniale e Conto Economico dei consorzi alla data del 30 aprile 2012, ponendo in capo ai soggetti debitori
l’obbligo di soddisfare il debito al fine di consentire ai creditori il recupero delle somme maturate durante la
gestione degli ATO;
b) la predisposizione, entro e non oltre 30 giorni dalla notifica della presente DGR, degli
atti necessari al passaggio delle competenze nella gestione dei fondi comunitari dagli ATO ai soggetti beneficiari di cui
al Piano d’Asse del PO 2007-2013, relativamente agli investimenti già programmati;
- di
istituire un Comitato di Controllo e Monitoraggio, presieduto dall’Assessore alla qualità
dell’Ambiente, supportato dalla direzione dell’Area e dal Servizio Ciclo Rifiuti, oltre a rappresentanti
delle 6 Prefetture, con il compito di verifica e controllo sulle attività esperite dai suddetti Commissari;
/>
- di disporre che, nelle more dell’approvazione della legge di organizzazione del ciclo rifiuti ai
sensi dell’art. 3-bis della L. 148/2011 e ss.mm.ii., i gestori, a qualsiasi titolo coinvolti nel ciclo dei rifiuti
urbani, provvedano ad emettere le proprie fatturazioni direttamente ai Comuni, per la quota di competenza di ciascuno, e
che la liquidazione delle fatture venga effettuata direttamente dai Comuni, ciascuno per la quota di propria competenza,
in sostituzione del Consorzio ATO, ove quest’ultimo abbia sviluppato attività di gestione unitaria;
/>
- di notificare il presente provvedimento a tutti i Comuni, presidenti ex ATO, Prefetture, Province,
dirigenti regionali nominati soggetti attuatori a cura del Servizio proponente."