INPS: BANDO DI CONCORSO A.A. 2017/2018 PER IL CONFERIMENTO DI 1811 BORSE DI STUDIO PER LA PARTECIPAZIONE A MASTER UNIVERSITARI DI 1° E 2° LIVELLO E CORSI UNIVERSITARI DI PERFEZIONAMENTO
Dettagli della notizia
L'URP informa che l'INPS ha indetto,in data 31.7.2017, un bando concorso per l’anno accademico 2017-2018 per il conferimento di n° 1.811 borse di studio per la partecipazione a Master Universitari di primo e secondo livello e Corsi Universitari di Perfezionamento, in favore dei figli e degli orfani di:
- dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni creditizie e sociali;
- pensionati utenti della Gestione Dipedenti Pubblici
Nell’Allegato n.1, che costituisce parte integrante del bando, sono indicati:
- Le Università presso le quali si svolgeranno i Master/Corsi;
- il titolo dei Master/Corsi;
- La Sede universitaria presso la quale si svolgeranno i Master/Corsi;
- La tipologia dei Master/Corsi;
- La durata dei Master/Corsi;
- Il numero di borse di studio messe a bando;
- Il costo dell’iniziativa formativa;
- L'importo unitario della borsa di studio erogata dall’Istituto.
La borsa di studio riconosciuta dall’INPS copre i costi di partecipazione al Master/Corso fino ad un massimo di 10.000,00 euro.
L’eventuale costo aggiuntivo è ad esclusivo carico del Beneficiario.
Il valore del beneficio assegnato (borsa di studio) sarà corrisposto dall’INPS direttamente all’Ateneo convenzionato.
Non sono ammessi al concorso i candidati che risultino già iscritti, nell’anno accademico 2017-2018, ad altri corsi di laurea, master, corsi di perfezionamento, scuole di specializzazione e dottorati oltre a quello per cui concorrono in forza del Bando succitato.
Per poter essere ammesso al concorso, il candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) essere figlio o orfano di dipendente o pensionato iscritto alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o di pensionato utente della Gestione Dipendenti Pubblici, così come indicato all’art. 1, comma 2 del Bando di concorso;
b) avere un indicatore ISEE ordinario riferito al proprio nucleo familiare, valido alla data di presentazione della domanda;
c) aver presentato, presso l’Ateneo prescelto, domanda di iscrizione al Master/ Corso universitario di Perfezionamento per cui si intende richiedere la borsa di studio;
d) essere inoccupato o disoccupato alla data di presentazione della domanda;
e) avere un’età inferiore ai 40 anni alla data di presentazione della domanda;
f) non aver già ricevuto dall’INPS, in uno degli anni accademici 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017, borse di studio, della stessa natura di quelle di cui al Bando, per Master di I e II livello, Corsi universitari di perfezionamento, Corsi universitari di specializzazione, Dottorati di ricerca, convenzionati e finanziati dall’Istituto.
Nell'articolo 6 del Bando sono indicate le modalità con le quali devono essere presentate le domande di partecipazione al concorso.
Per consultare il Bando integrale e il relativo allegato 1, collegarsi al sito dell'INPS.