Invito a presentare proposte 2010 - EACEA/31/09 - Cooperazione UE-Stati Uniti in materia di istruzione superiore e di formazione professionale

ATLANTIS: Azione a favore di legami transatlantici e di reti universitarie in materia di formazione e studi integrati

Dettagli della notizia

L'URP segnala che nella Gazzetta Ufficiale

dell'Unione Europea del 31 dicembre 2009 C 323, è stato pubblicato l'Invito a presentare proposte 2010 -

EACEA/31/09 - Cooperazione UE-Stati Uniti in materia di istruzione superiore e di formazione professionale
,

nell'ambito del programma ATLANTIS.







Obiettivi generali:

Promuovere la comprensione reciproca fra i popoli dell'Unione europea e degli Stati Uniti d'America, anche attraverso

una conoscenza più diffusa delle rispettive lingue, culture e istituzioni nonchè nel migliorare la qualità  dello sviluppo

delle risorse umane sia nell'Unione europea sia negli Stati Uniti d'America.







/>
Candidati ammissibili: istituti di istruzione superiore e quelli di istruzione formazione

professionale. Per le misure relative alle politiche, l'invito è aperto ad altre organizzazioni quali agenzie di

accreditamento, agenzie od organizzazioni di istruzione, ditte private, gruppi industriali e aziendali, organizzazioni

non governative, istituti di ricerca e organismi professionali. I candidati devono essere stabiliti in uno dei 27 Paesi

dell'Unione europea.







Le attività  che rientrano nell'invito in parola sono di

tre tipi:



Azione 1 - Progetti di consorzi riguardanti le lauree transatlatiche

/>






Azione 2 - Progetti di mobilità  che prediligano l'eccellenza

/>






Azione 3 - Misure relative alle poltiche.





/>


La durata massima dei progetti può variare tra 24 e 48 mesi in base all'azione.





/>


Potranno essere finanziati da 8 a 10 progetti per l'Azione 1, con una sovvenzione massima di 428 000

EUR; da 5 a 7 progetti per l'Azione 2, con una sovvenzione massima di 180 000 EUR; da 5 a 7 progetti per l'Azione 3,

con una sovvenzione massima di 70 000 EUR.







Scadenza: 8 aprile

2010
, sia per le proposte presentate nell'UE che per quelle presentate negli Stati Uniti.



/>




Ciascuna istituzione capofila dell'Unione europea deve trasmettere la rispettiva proposta

(utilizzando apposito modulo debitamente compilato, datato e firmato) all'Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli

audiovisivi e la cultura, all'indirizzo che segue:



Agenzia esecutiva per l'istruzione, gli

audiovisivi e la cultura



Invito a presentare proposte UE-US 2010



Office: BOUR

02/17



Avenue du Bourget 1



1140 Bruxelles/Brussel



/>
BELGIQUE/BELGIE







L'istituzione americana richiedente deve inviare la

rispettiva proposta alle autorità  statunitensi (per informazioni, istruzioni concernenti il pacchetto di presentazione

delle proposte si rimanda al sito http://e-grants.ed-gov   )





/>


La guida al programma e i moduli di domanda sono disponbili nel seguente sito web:
href="http://ec.europa.eu/education/programmes/eu-usa/index_en.html">http://ec.europa.eu/education/programmes/eu-

usa/index_en.html
  

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.