Un bel pomeriggio quello di sabato 29 maggio scorso, i più piccoli tesserati Fidal cat. Esordienti, si
sono sfidati sull'impianto del campo comunale "San Vito" a Tricase su tre prove: una corsa, un salto e un
lancio. Sono arrivate anche delle buone prestazioni, le gare sono iniziate con la prova di velocità sui 50 metri per poi
proseguire con il lancio del Vortex e il salto in Luugo.
Netta la vittoria di un giovane atleta del
CUS Lecce che con i risultati ottenuti ha stabilito i primati stagionali di categoria in regione: 7"8 nei 50 metri,
nel lancio del vortex ottiene 45,70 metri che lo porta anche al 3 ° posto in Italia e nel salto in lungo raggiunge i 4,03
metri, nel complesso vince con 1507 punti. Al femminile, invece, altro primato stagionale regionale per un'atleta del
CUS Lecce nel lancio del vortex con metri 26,40. Nel complesso però arriva terza facendosi superare da un'atleta
dell'Atletica Tricase che vince con 1227 punti (anche questo nuovo primato stagionale regionale), imponendosi di soli
tre punti su una compagna di squadra. Soddisfatto il presidente provinciale della Fidal Sergio Perchia:
"Svolgiamo in provincia un moltitudine di gare podistiche su strada, vogliamo far crescere anche l'attività che
si svolge sulla pista. Conosciamo le difficoltà a causa delle carenti strutture di atletica ma, abbiamo voluto a tutti i
costi uscire fuori dal campo di Lecce, proprio per confermare questa volontà e quindi sviluppare e promuovere l'atletica
su pista in tutta la provincia e far prendere coscienza dell'importanza del nostro movimento utile anche per la crescita
dei ragazzi. In questo caso, indispensabile è stata la collaborazione con l'Atletica Tricase, della presidente Vittoria
Afragola, nell'organizzare la manifestazione e ovviamente la disponibilità dell'Amministrazione Comunale e
dell'Assessore allo Sport avv. Nunzio Dell'Abate che dimostrando sensibilità sportiva hanno approntato il campo per
poter sviluppare queste tre prove. Di rilievo anche i risultati ottenuti dai ragazzi. Il mio auspicio, che tutte le
società inizino ad organizzare anche manifestazioni di questo genere."