L'Istituto Statale Magistrale "G. Comi" di Tricase diventerà a breve sede di certificazione della lingua spagnola, in base ad un accordo che verrà firmato con l'Istituto Cervantes

lo ha annunciato ieri il Dirigente Scolastico, prof. Mauro Polimeno

Tricase - 18.2.2009 - ore 11,00 - Istituto Magistrale Stalatale G. ...

Dettagli della notizia

Ieri, 18 febbraio 2009, alle ore 11:00, nella Sala

Conferenza dell'Istituto Magistrale Statale "G. Comi" di Tricase, alla presenza di alcune classi del liceo

linguistico e dei relativi docenti di spagnolo, si è svolto un incontro con il dott. Rafael Alba dell'Ambasciata

spagnola a Roma (Asesor Tecnico Consejeria de Education en Italia), con la dott.ssa Concha Barcelò (Jefe de Estudios

dell'Istituto Cervantes di Napoli), il prof. Diego Sìmini (professore associato di Letteratura spagnola presso

l'Università del Salento - Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere) e il Vice Sindaco del Comune di Tricase, Avv.

Claudio Pispero, nell'ambito dell'accordo che fra pochi giorni verrà sottoscritto per far diventare il locale Istituto

Magistrale, sede di certificazione del diploma DELE (Diplomas de espanol como lengua extranjera), che rilascia

l'Istituto Cervantes.

L'Istituto Cervantes è stato creato nel 1991 dal Ministero della Pubblica Istruzione

spagnolo, collabora con l'Università di Salamanca, ed è presente in Italia solo a Milano, Roma, Napoli e Palermo.

/>
Attualmente i diplomi di spagnolo che rilascia l'Istituto Cervantes sono di quattro livelli:

Nivel A1



Nivel B1 (inicial)

Nivel B2 (intermedio)

Nivel C2 (superiore).

I diplomi DELE

sono gli unici titoli del Ministero dell'Educazione del Regno di Spagna di ambito internazionale,  riconosciuti in tutto

il mondo.

Sono intervenuti nell'ordine:  il prof. Polimeno - Dirigente Scolastico dell'Istituto Magistrale

"G. Comi"; l'Avv. Claudio Pispero; il dott. Rafael Alba; la dott.ssa Concha Barcelò; il prof. Diego Sìmini.



Per opportuna conoscenza si riportano qui di seguito stralci dei suddetti interventi.





/>
Dirigente Scolastico prof. Mauro Polimeno: "[...]Appena mi è stata prospettata l'idea da

parte dei vostri docenti di spagnolo, chiaramente era mio dovere prendere al volo quello che si prospettava e [...]

portare avanti questa iniziativa. Voi sapete che la nostra Scuola, abbiamo un settore, il liceo linguistico, molto

attento, molto vivace, soprattutto in tema di certificazione. [...] Ora avevamo un grosso handicap. L'handicap qual era?

(Superato per certi aspetti adesso). Che dovevamo andare fuori. Non a caso oggi chi fa il test sta andando a Lecce, alle

Marcelline, a fare l'esame. Vi comunico [...] , anche se l'atto formale non c'è stato, e di questo ringrazio gli

ospiti: il dott. Rafael Alba, Ministero della Pubblica Istruzione spagnolo (lavora all'Ambasciata); la dott.ssa Concha

Barcelò dell'Istituto Cervantes, che rappresenta la lingua spagnola in Italia, con sede a Napoli (adesso la

conoscerete); il professor Sìmini, che è docente di letteratura spagnola presso l'Università di Lecce; abbiamo il

piacere di avere anche l'ente territoriale, il nostro Vice Sindaco, il Sindaco è fuori [...] per motivi di servizio.

/>
Abbiamo coinvolto, come era doveroso e giusto, anche, ripeto, l'ente territoriale perché la portata della novità è

talmente rilevante che riguarda non soltanto la nostra scuola, e lo possiamo dire con orgoglio, ma riguarda l'intero

territorio. Perché noi dalla prossima settimana, appena ci sarà la firma (già i contatti ci sono tutti, i presupposti ci

sono tutti) diventeremo centro di certificazione della lingua spagnola. Quindi gli esami per quanto riguarda il DELE si

faranno in questa Sede. Dopo, quindi, il Liceo Classico di Maglie, il "Capece", ci sarà il Magistrale

"Comi", grazie all'accordo che faremo con l'Istituto Cervantes. Per la certificazione DELE, quindi, non sarà

necessario andare fuori a fare l'esame. La portata, capite bene, dell'iniziativa, della novità è talmente rilevante,

che riguarda tutto il nostro territorio, non riguarda solo la nostra scuola, perché è chiaro che noi faremo sapere,

inviteremo i docenti, i ragazzi delle altre scuole. [...] A breve speriamo che metà di quest'aula diventerà laboratorio

linguistico attrezzato, soprattutto chiaramente per le lingue. Quindi [...] è nostra intenzione diventare veramente

scuola Polo in tal senso. [...] Vorrei che intervenisse un attimo il Vice Sindaco, dopodiché sentirete dalla viva voce

dei nostri ospiti, che ancora una volta ringrazio per la disponibilità e la sensibilità che hanno dimostrato accettando

subito l'invito, e quindi buon lavoro.




Vice Sindaco Avv. Claudio Pispero:

Buon giorno a tutti. Ringrazio il Preside per l'invito che ci ha rivolto, ringrazio gli amici che sono presenti

perché danno sicuramente lustro non solo alla scuola ma all'intero territorio. Quindi avervi qui è sicuramente un

momento di grande orgoglio per la scuola sicuramente, ma anche per noi amministratori che ci rendiamo conto

dell'importanza di questo evento; tant'è vero che voglio ringraziare il dott. Errico - responsabile dell'URP di

Tricase, il quale darà grande spazio a questo evento; ringrazio il prof. Oronzino Russo - Portavoce del Sindaco di

Tricase, nonché Annalisa Nesca del Quotidiano di Lecce, i quali daranno risalto a [...] quanto accadrà questa mattina.

Questo per dirvi dell'importanza che noi riteniamo che ci sia in ordine a questo evento. [...] Il Sindaco, il quale

doveva essere presente, purtroppo per impegni istituzionali è fuori a Bari, alla Regione, [...] ci teneva particolarmente

acchè un suo esponente fosse presente [...] per portare i saluti non solo a voi ma anche a tutti i ragazzi, oltreché ai

professori dell'Istituto Magistrale. Che dire? Ci auguriamo che questo sia l'inizio di una grande possibilità per i

giovani soprattutto che vorranno intraprendere nel futuro la ricerca, perché [...] poi, alla fine, lo studio della lingua

significa ricerca, andare oltre, e che possa rappresentare un momento per loro di maggiori possibilità per potersi

inserire nel mondo del lavoro [...]. La lingua spagnola [...] è importantissima a livello mondiale, tant'è vero che è la

seconda lingua più parlata del mondo. Io ho avuto occasione di uscire fuori Italia non più tardi di alcuni mesi fa, ahimè

l'italiano è una lingua di serie C, altre lingue sono quasi sconosciute, però lo spagnolo è la lingua dove ovunque si

vada c'è sempre qualcuno che la conosce. Quindi è un momento anche per potersi confrontare nel mondo, conoscere la

letteratura spagnola. Quindi vi ringrazio della vostra presenza, ringrazio l'Istituto Magistrale, [...] tutti i

professori e i ragazzi.



Dott. Rafael Alba: "Buon giorno a tutti. Mi

hanno chiesto di parlare soprattutto in spagnolo, perché se abbiamo l'opportunità lo facciamo, ma soltanto una piccola

introduzione in italiano. Mi permettete? Ancora il mio italiano non è che sia cosi, diciamo, bravo, ma vi prego di

scusarmi. Prima di tutto vorrei ringraziare il Preside, vorrei ringraziare anche il Comune per quest'invito a

partecipare a questo evento. [...] Io vorrei ringraziare, anche a nome dei miei dirigenti dell'Ambasciata di Spagna

dell'Ufficio della Pubblica Istruzione, per essere qua oggi per questo evento, ma anche vorrei ringraziare i professori

che hanno contattato dal primo momento [...] noi, perché pensiamo che sono loro [...] il motore di tutte queste

iniziative e soprattutto, scusate, ma voglio ringraziare i giovani, i ragazzi, gli allievi, per scegliere lo spagnolo

ancora di più ogni anno. Penso che questo è il vostro interesse, quello che fa rendere ancora più interessante tutto

questo lavoro che stiamo facendo."

Il dott. Rafael ha detto, inoltre, che quattro anni fa gli

studenti di spagnolo della scuola media pugliese erano 2.000 e che l'anno scorso si è raggiunto il numero di 8.700. In

Italia vi sono in totale 408.000 studenti di spagnolo, una cifra veramente importante. Negli ultimi anni il numero di chi

studia lo spagnolo si è quadruplicato. Vi sono tante parole in comune tra l'italiano e lo spagnolo ma pochissime hanno

lo stesso significato. Per imparare una seconda lingua è necessaria una forte motivazione iniziale.



/>


Dott.ssa Concha Barcelò:[...] Io [...] ringrazio tutti quanti e li ringrazio in un

modo anche egoista, perché ci date la possibilità di venire in una parte dell'Italia meravigliosa, una parte che, per

me, è come casa mia, perché io sono di Alicante, e per me gli ulivi , il mare: mi sento proprio a casa. Allora è molto

bello sentirsi a casa. Ringrazio il Preside, un Preside cosi, [...] io che giro per tutte le scuole, è difficile da

trovare. Però perché è tutto un susseguirsi, perché se lei è così, i suoi insegnanti sono stupendi. [...] Però, voi mi

capite, le cose non succedono per caso, eh, [...] richiedono uno sforzo, uno sforzo molto serio, uno sforzo anche come

Autorità, come Comune; [...] prima il Preside parlava di quanto è importante per il territorio avere le energie, che

tutti vogliono la stessa cosa, lavorare insieme. E questo è successo qua, per quello dice che ci deve ringraziare. Non ci

deve ringraziare, assolutamente no. Siamo così orgogliosi di vedere che [...] lo spagnolo, che per noi è ovviamente

importante perché è la nostra lingua, è il nostro Paese, è la nostra cultura, si diffonde dappertutto, e ha questo

successo con i ragazzi che sono il vostro futuro, il nostro futuro d'Europa sono loro.

[...] Io vi presento

l'Istituto Cervantes, che è l'Ente ufficiale dello Stato spagnolo per la diffusione della lingua e della cultura

spagnola e nel mondo. Lo spagnolo si parla in 22 paesi nel mondo, con i quali vi presentiamo una lingua che rappresenta

22 culture, 22 forme di intendere la vita, che vi apre 22 possibilità, 22 porte al mondo. Lo spagnolo è la seconda lingua

più parlata al mondo; la quarta lingua per numero di abitanti: è preceduta solo dall'inglese, dal cinese e [...]

dall'hindi. Per comunicare è la seconda lingua dopo l'inglese. Perché avete deciso di studiare la nostra lingua, la

nostra cultura? [...] Io credo che lo[...] spagnolo è simbolo di intelligenza. L'Italiano, Vice Sindaco, credo che sia

una delle lingue veramente più belle in assoluto. Ed è una lingua molto importante. Per me l'italiano è una delle lingue

più belle in assoluto al mondo e lo dimostra il fatto che l'ho studiata e l'ho imparata e credo di parlarla. E'

importante perché l'Italia è importante, perché l'Italia è arte, cultura, gastronomia, industria. Perché per molti anni

per noi spagnoli della mia generazione l'Italia è stata sempre l'immagine di quello che noi volevamo diventare. [...]

L'inglese è fondamentale, non si può fare a meno, ma anche lo spagnolo è fondamentale, dà la possibilità di trovare

lavoro, lo spagnolo semplicemente ha una marcia in più, perché è bella [...] e anche divertente.

Per quanto

riguarda la certificazione si stanno cercando 6 livelli di certificazione dello spagnolo. L'Istituto Cervantes è

l'unico ente certificatore dello spagnolo in tutto il mondo. Al momento teniamo solo 4 livelli. [...] Diciamo la verità

[...] lo spagnolo è una lingua utile, ti apre qualche porta, è una lingua facile, divertente, è una lingua del futuro, a

me piace denominarla la lingua del futuro.



Il professor Simini ha indicato a grandi linee le

differenze tra la letteratura italiana e quella spagnola e poi ha illustrato il progetto Erasmus.

Prof.

Diego Sìmini
: Il progetto Erasmus è un progetto finanziato in buona parte dall'Unione Europea, di solito,

almeno nel caso dell'Università del Salento, c'è un contributo proprio. Si rivolge agli studenti universitari che

desiderano passare almeno un semestre [...] di studio presso un'università consorziata in un altro Paese. Non mi ricordo

più le cifre, ma sono tanti i posti [...]. E secondo me è un'esperienza molto importante. Permette agli studenti di

vedere tante cose al di fuori di quelle a cui sono abituati. Intanto un sistema universitario diverso. [...] ci sono di

solito delle difficoltà [...], ma sono delle difficoltà che si superano e [...] di solito molto bene e il fatto di averle

superate è formativo. Poi c'è un'altra cosa fondamentale secondo me: il fatto di stare un certo numero di mesi lontani

da tutti, lontano soprattutto dalla famiglia (mamma, papà, cugini, nonni). Ad una certa età, secondo il mio giudizio,

[...] è estremamente importante e formativo, non tanto dal punto di vista accademico, dal punto di vista degli studi,

quanto dal punto di vista della formazione personale. Nello specifico, io cerco di far sì che il maggior numero possibile

di studenti di spagnolo, di lingua e letteratura spagnola vadano, nella misura che è possibile, in Spagna; anche perché

non sapete quanto sia immediata la percezione quando si siede lo studente a fare l'esame tra quello che è stato in

Erasmus e quello che non c'è stato. Qualcuno, a volte, lamenta il fatto che le piccole difficoltà possono portare un

lieve allungamento del periodo di studi. Secondo me, anche in questa ipotesi, è una esperienza da considerare valida.

/>

Media

Tricase - 18.2.2009 - ore 11,00 - Istituto Magistrale Stalatale
Tricase - 18.2.2009 - ore 11,00 - Istituto Magistrale Stalatale
Tricase - 18.2.2009 - ore 11,00 - Istituto Magistrale Stalatale
Tricase - 18.2.2009 - ore 11,00 - Istituto Magistrale Stalatale
Tricase - 18.2.2009 - ore 11,00 - Istituto Magistrale Stalatale
Tricase - 18.2.2009 - ore 11,00 - Istituto Magistrale Stalatale
Tricase - 18.2.2009 - ore 11,00 - Istituto Magistrale Stalatale
Tricase - 18.2.2009 - ore 11,00 - Istituto Magistrale Stalatale
Tricase - 18.2.2009 - ore 11,00 - Istituto Magistrale Stalatale
Tricase - 18.2.2009 - ore 11,00 - Istituto Magistrale Stalatale
Tricase - 18.2.2009 - ore 11,00 - Istituto Magistrale Stalatale
Tricase - 18.2.2009 - ore 11,00 - Istituto Magistrale Stalatale
Tricase - 18.2.2009 - ore 11,00 - Istituto Magistrale Stalatale

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su