L'URP informa che la Giunta
Regionale con delibera n.723, in data 11 aprile 2012, ha approvato il nuovo programma regionale triennale per
l'impiantistica e gli spazi sportivi - anni 2012 -2014, stabilendone anche i criteri e le modalità di
attuazione. Tale atto contiene gli assi e le misure di intervento, le modalità di attuazione e le modalità
di concessione ed erogazione del contributo.
"Il sostegno della
Regione Puglia è indirizzato al recupero dell'agibilità, della fruibilità e della
funzionalità degli impianti sportivi esistenti con particolare riferimento all'adeguamento alle normative di
sicurezza, alle norme igienico-sanitarie ed a quelle per l'eliminazione delle barriere architettoniche, nonchè
alle norme CONI per la funzionalità degli impianti sportivi. Sono ammissbili interventi finalizzati
all'adeguamento funzionale ed impiantistico per migliorare l'utilizzo e la gestione degli impianti sportivi, gli
interventi finalizzati al risparmio energetico e/o idrico e all'utilizzo di energie alternative. Negli interventi per
migliorare la fruibilità e la gestione degli impianti sono ricompresi quelli che consentono una maggiore
polifunzionalità degli spazi sportivi.
Il sostegno è inoltre indirizzato al
completamento o ampliamento di impianti sportivi esistenti ed è subordinato alla redazione di un idoneo piano
gestionale cdhe dimostri l'effettiva esigenza degli interventi per migliorare la fruibilita, la funzionalità e la
gestione.
Il sostegno è anche indirizzato alla realizzazione di spazi attrezzati per
attività motorie e sportive in aree verdi urbane al fine di favorire l'attività motoria e sportiva
nonchè l'aggregazione sociale, in aree e spazi non destinati in modo specifico all'impiantistica sportiva e nei
quali si integrano diverse funzioni quali attività culturali, associative e ricreative.
Il
presente asse di intervento si distingue in tre misure specifiche di seguito elencate:
Per l'anno 2012
l'intervento regionale è finalizzato alle sole Misure 1.1 e 1.2 che, pertanto, saranno
accorpate."