"LA BELLEZZA NON SI RIFIUTA" Secondo Progetto Nazionale di Promozione della Bellezza
Dettagli della notizia
L'Associazione Coppula Tisa ci comunica quanto segue:
"Consegna alla
cittadinanza della prima parte della discarica abusiva bonificata da Coppula Tisa all'interno della campagna di
comunicazione sociale "La Bellezza non si Rifiuta". Si terrà sabato 21 marzo, alle ore 10, presso Contrada Li Posti, tra
Tricase (Le) e la frazione Depressa.
L'Associazione Coppula Tisa presenterà i risultati della prima bonifica
in Italia fatta "dal basso", grazie alla partecipazione volontaria dei cittadini e della ditta Axa, che si è offerta per
effettuare i lavori a proprie spese. Inoltre, sarà possibile osservare come si realizza una bonifica, riprendendo gli
operai nella fase operativa.
Alle ore 10.30, il simbolico "passaggio del testimone" della "Bellezza ritrovata"
dalla ditta Axa all'associazione Coppula Tisa.
In serata, alle ore 21, Piazza Cappuccini ospiterà la "Festa
della Bellezza", con un grande concerto, in cui apriranno le danze Cesko, Puccia e Rekkia degli Après La Classe e che
proseguirà con le band Acquerello Sud, Eneri, Straneffetto e Manifattura Clandestina.
Domenica 22 marzo, alle
ore 18, presso la Sala del Trono di Palazzo Gallone, a Tricase, Coppula Tisa consegnerà a sua volta il luogo bonificato
al primo cittadino della comunità tricasina, Antonio Musarò, durante il convegno "La Bellezza: ambiente, legalità e
salute", organizzato assieme all'associazione Libera- Associazioni, nomi e numeri contro le Mafie.
La campagna
"La Bellezza non si Rifiuta" è effettuata con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce e Comune di Tricase e
con la collaborazione di Telerama, Mondoradio e Belpaese.
Nella mattinata di sabato 21 marzo
interverranno:
Carla Quaranta- Presidente dell'associazione Coppula Tisa;
Giampiero Corvaglia-
Amministratore di Axa;
Gianni Scognamillo- Assessore Provinciale alle Risorse Ambientali;
Antonio
Musarò- Sindaco di Tricase. "