La PROCIV-ARCI TRICASE promuove quest 'anno 3 nuovi progetti di servizio civile, (in co-progettazione con il Comune di OTRANTO, Comune di ACQUARICA DEL CAPO e l'Istituto Padri Trinitari di Gagliano del Capo)

La domanda di partecipazione in formato cartaceo deve pervenire all'ente capofila del progetto scelto entro le ore 14.00 del 7 luglio 2008.

Dettagli della notizia

SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO




La PROCIV-ARCI TRICASE(Associazione Nazionale Volontari Protezione Civile ed Ambientale) promuove quest 'anno 3 nuovi progetti di servizio civile, (in co-progettazione con il Comune di OTRANTO, Comune di ACQUARICA DEL CAPO e l'Istituto Padri Trinitari di Gagliano del Capo) per giovani interessati a dedicare un anno di attività nel settore dell 'assistenza ed ambientale.




I posti disponibili in totale sono 12. Ai volontari spetta un assegno mensile di 433,80 €.




Per poter partecipare bisogna avere un 'età compresa tra i 18 ed i 28 anni.


La domanda di partecipazione in formato cartaceo deve pervenire all'ente capofila del progetto scelto entro le ore 14.00 del 7 luglio 2008.

Le domande che arriveranno oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione. Non farà fede il timbro postale e non saranno accettate domande inviate a mezzo fax o tramite email.




È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale tra i tre proposti.




I progetti che verranno realizzati presso la sede PROCIV-ARCI di TRICASE riguarderanno i temi della tutela del patrimonio boschivo, della salvaguardia ambientale e  dell'assistenza.




- il progetto "DA OTRANTO A FINIBUS TERRAE" realizzato in co-progettazione con il! Comune di Otranto, prevede la salvaguardia e la tutela dell'area compresa nel Parco Otranto-S.Maria di Leuca. Posti disponibili per la sede di Tricase n° 06. Le domande di partecipazione vanno indirizzate al Comune di Otranto, specificando la sede      PROCIV-ARCI TRICASE.


- Il progetto "CAMMINANDO SI APRE CAMMINO" realizzato in co-progettazione con l'Istituto Padri Trinitari di Gagliano del Capo, prevede l'assistenza alle persone disabili. Posti disponibili per la sede di Tricase n° 04. Le domande di partecipazione vanno indirizzate all'Istituto Padri Trinitari di Gagliano del Capo, specificando la sede PROCIV-ARCI TRICASE .




- Il progetto "COSTRUIAMO INSIEME UN TERRITORIO PULITO" " realizzato in co - progettazione con il Comune di Acquarica del Capo, prevede la salvaguardia e la tutela dell 'ambiente. Posti disponibili per la sede di Tricase n° 02.  Le domande di partecipazione vanno indirizzate al Comune di Acquarica del Capo, specificando la sede PROCIV-ARCI TRICASE.

Maggiori informazioni si possono avere telefonando al numero 340/2646033 oppure scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica serviziocivile@procivtricase.org.  

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.