La Regione Puglia con D.G.R. n °348 del 10/02/2010 - pubblicata sul BURP n °39 del 01/03/2010 - ha approvato il piano di gestione dei SIC con relativi Regolamenti non compresi in area parco e per il Comune di Tricase il SIC "Bosco M...

Il piano approvato dalla Giunta Regionale costituirà  strumento di pianificazione tematico-settoriale del territorio producendo effetti sulle norme e previsioni della strumentazione urbanistica...

Dettagli della notizia

                                                                             CITTA' DI

TRICASE


                                                                           PROVINCIA DI

LECCE



                                                             Settore Assetto del

Territorio



                                                     IL RESPONSABNILE DEL

SETTORE



                                                                                                

AVVISA



che la Regione Puglia con D.G.R. n °348 del 10/02/2010 -

pubblicata sul BURP n °39 del 01/03/2010 - ha approvato il piano di gestione dei SIC con relativi Regolamenti non compresi

in area parco e per il Comune di Tricase il SIC "Bosco Macchia di

Ponente".



Il piano approvato dalla Giunta Regionale

costituirà  strumento di pianificazione tematico-settoriale del territorio producendo effetti sulle norme e previsioni

della strumentazione urbanistica vigente.



I cittadini interessati

possono prendere visione della relativa documentazione presso il settore Urbanistica ed Assetto del Territorio del Comune

di Tricase o mediante consultazione sul sito WEB della Provincia di Lecce all'indirizzo

href="http://www.provincia.le">

href="http://www.provincia.le.it">www.provincia.le
.it


Eventuali

osservazioni scritte potranno essere prodotte alla Provincia di lecce Servizio Ambiente e Polizia

Provinciale.


Tricase, 14 aprile 2010                              IL RESPONSABILE DEL

SETTORE


                                                                                                                             Ing. Vito

Ferramosca



Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.