Liquilab organizza a Tricase un laboratorio di canto tradizionale che punta alla creazione di un coro stabile intergenerazionale. Gli incontri tenderanno al recupero di storie e canti della tradizione, rintracciati attraverso una ricerca antropologica. Liquilab è impegnata da anni, infatti, a Tricase e nel Capo di Leuca in attività antropologiche e artistiche di salvaguardia del patrimonio immateriale.
Il laboratorio si terrà ogni giovedì a partire dal 20 ottobre alle ore 19.00 presso la Bottega di Liquilab nel Centro storico di Tricase in Piazzetta dell’Abate, ex Convento dei Domenicani. Ogni incontro avrà la durata di due ore e gli orari successivi al primo incontro verranno concordati in base alle esigenze dei partecipanti.
I “canti alla stisa” o “a paravoce” allietavano, animavano e sostenevano le giornate dei contadini, rafforzando la socialità e l’aggregazione. Il canto collettivo induce ad amministrare la propria voce e a regolarla a seconda dell’ambiente circostante, è un’esperienza di studio e di divertimento che armonizza se stessi e il proprio suono, insieme ad altri e al loro personale suono. Cantare insieme significa mettere in atto delle capacità tecniche, delle scelte timbriche e creare un equilibrio sonoro, ma vuol dire anche ricercare l’armonia emotiva e sonora col gruppo.
Il laboratorio di “canto tradizionale a coro” può essere una buona occasione per sviluppare le tecniche di respirazione ed emissione della voce, fondamentali per l’arte canora, con un orientamento alla conoscenza approfondita della cultura locale.
Nel percorso proposto sarà possibile recuperare e conoscere i canti alla stisa del Capo di Leuca; acquisire la conoscenza delle linee melodiche e i suoni tipici dei canti contadini, il canto monodico (individuale) e il canto con gli altri (polifonico/polivocale); acquisire nozioni e pratica riguardanti la postura del canto, l’uso del diaframma; lavorare sull’ascolto del sé e degli altri, sulla capacità di essere un gruppo che canta e nel quale nessuno prevale ma tutte le motivazioni sono concentrate a far sì che si crei armonia, un solo corpo che canta.
Il laboratorio è aperto a destinatari di tutte le età.