Lavori dui restauro, valorizzazione e fruibilità  complesso monumentale piazza S. Andrea - Approvazione progetto preliminare di euro 365.145,00

Deliberazione della Giunta Comunale n. 82 dell'11.3.2010

piazza Sant'Andrea - Castello (1524) - 

Prospetto frontale

Dettagli della notizia

"Il Sindaco relaziona sull'argomento



Premesso:

-che

l'articolo 47, secondo comma, della legge 20 maggio 1985, n °222, dispone che, a decorrere dall' anno finanziario 1990,

una quota pari all'otto per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, liquidata dagli uffici sulla base

delle dichiarazioni annuali, è destinata in parte a scopi di interesse sociale e di carattere umanitario a diretta

gestione statale e, in parte, a scopi di carattere religioso a diretta gestione della Chiesa Cattolica. Il successivo

articolo 48 dispone che le quote di cui al citato articolo 47, secondo comma, sono utilizzate dallo Stato per interventi

straordinari per fame nel mondo, calamità  naturali, assistenza ai rifugiati e conservazione dei beni culturali;

/>
-che in attuazione di tali norme, è stato emanato, con il D.P.R. 10 marzo 1998, n °76, il regolamento recante

criteri e procedure per l'utilizzazione della quota dell'otto per mille dell'IRPEF devoluta alla diretta gestione

statale come integrato dal D.P.R. 23 settembre 2002, n °250;

-che tra gli interventi ammissibili ci sono quelli

rivolti al restauro, alla valorizzazione ed alla fruibilità  da parte del pubblico di beni immobili o mobili, anche

immateriali, che presentano un particolare interesse architettonico, artistico, storico, archeologico, etnografico,

scientifico, bibliografico ed archivistico;

-che l'articolo 3, comma 1, del regolamento suindicato dispone che

possono accedere alla ripartizione: le pubbliche amministrazioni; le persone giuridiche e gli enti pubblici e privati;



-che il termine previsto dal regolamento stesso per la presentazione delle domande di richiesta del contributo

a valere sulla quota otto per mille a diretta gestione statale scade il 15 marzo di ogni anno e che le domande medesime

devono pervenire non oltre il termine. A tal fine fa fede la data risultante dal timbro apposto sulla domanda

dall'ufficio postale di partenza indirizzata alla "Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per il

coordinamento amministrativo - presso Ufficio accettazione corrispondenza di Palazzo Chigi - Piazza Colonna 370 - 00187

Roma", con la relativa documentazione in un plico chiuso con apposta la dicitura "otto per mille";

/>


Considerato che questa Amministrazione, tra i beni immobili aventi necessità  di interventi urgenti tesi

alla conservazione dei Beni Culturali, ha individuato quale immobile il complesso monumentale Piazza S. Andrea nel rione

di Caprarica, vincolato con apposita declaratoria ministeriale del 18.12.1979 allegata a nota della Soprintendenza di

Bari prot. 8038/2919 del 14.5.1986 e che, al fine di concorrere ai benefici previsti dalla legge di cui sopra, ha

incaricato il Settore LL.PP. comunale di redigere apposito progetto preliminare per l'esecuzione di lavori di recupero

del suddetto Bene Culturale;



Visto ed esaminato il progetto preliminare dei lavori di restauro,

valorizzazione e fruibilità  del complesso monumentale suindicato, predisposto dal Settore incaricato in data marzo 2010,

dell'importo complessivo di € 365.145,00;



Atteso che occorre procedere all'approvazione del

progetto di cui sopra ai fini della acquisizione dei pareri necessari da parte degli Enti preposti e della attivazione

delle procedure inerenti la richiesta di ammissione a finanziamento dell'opera;



Visto il D.L.vo

12.4.2006, n °163, e successive modificazioni ed integrazioni;



Vista la L.R. 11.5.2001, n °13, e

successive modificazioni ed integrazioni;



Si propone di adottare la seguente deliberazione:

/>
1)-Approvare, ai fini della acquisizione dei pareri necessari da parte degli Enti preposti e della attivazione

delle procedure inerenti la richiesta di ammissione a finanziamento dell'opera, il progetto preliminare dei lavori di

restauro, valorizzazione e fruibilità  del complesso monumentale Piazza S.Andrea nel rione di Caprarica, predisposto dal

Settore LL.P. comunale in data marzo 2010, dell'importo complessivo di € 365.145,00 così ripartito:

A)-Lavori:



1)-importo lavori a base di gara € 243.146,00

2)-importo oneri di sicurezza (non soggetti a ribasso)

" 8.000,00

in uno € 251.146,00

B)-Somme a disposizione dell'Amministrazione:

1)-spese

generali per progettazione e D.L. € 47.717,74

2)-imprevisti 10% di A) " 25.114,60

3)-I.V.A. 10% su A

" 25.114,60

4)-I.V.A. 20% su B1 " 9.543,55

5)-accertamenti, saggi, indagini, ecc. " 4.500,00

/>
6)-allacciamenti ai pubblici servizi " 2.008,51

in uno € 113.999,00

Tornano € 365.145,00

/>
======================.



2)-Dare atto che il Responsabile del procedimento dell'intervento di

che trattasi è l'ing. Vito FERRAMOSCA - Responsabile del Settore LL.PP. comunale.



Si propone,

altresì, l'immediata esecutività  dell'atto.



LA GIUNTA MUNICIPALE



-Vista la

suesposta relazione e la proposta di deliberazione;



-Presa visione degli atti richiamati;

/>


-Acquisiti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità  tecnica e contabile espressi rispettivamente dal

Responsabile del Settore LL.PP. e dal Responsabile del Settore di Ragioneria;



-Visto il T.U. delle

leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali approvato con D.L. n °267 del 18.8.2000;



D E L I B E R A

/>


1)-Di approvare la proposta di deliberazione come sopra articolata e che si intende integralmente

riportata.



2)-Di demandare ai Responsabile del Servizi interessati l'adozione dei provvedimenti

conseguenti.



3)-Di dichiarare immediatamente esecutiva la presente deliberazione ai sensi e per gli

effetti dell'art. 134 comma 4 ° del T.U. 18.8.2000, n °267.- "





Media

piazza Sant'Andrea - Castello (1524) - 

Prospetto frontale

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.