LEGGE REGIONALE:"DISCIPLINA DELL'ATTIVITA' RICETTIVA DI BED AND BREAKFAST (B & B )"
approvato ieri 30.7.2013 dal Consiglio Regionale della Puglia il disegno di legge n.8/2012 del 9 maggio 2012 presentato dalla Giunta Regionale
Dettagli della notizia
L'URP" segnala che il Consiglio Regionale della Puglia, nella seduta del 30 luglio 2013,con propria deliberazione n.186, ha approvato a maggioranza, con soli 2 voti di astensione, il disegno di legge n.8/2012 del 9.5.2012 presentato dallo Giunta Regionale recante:"Disciplina dell'attività ricettiva di bed and breakfast (B & B)".
Il provvedimento disciplina essenzialmente due tipologie di Bed and Breakfast:
a) a conduzione familiare svolta in maniera non continuativa e non imprenditoriale;
b) in forma imprenditoriale in maniera continuativa e professionale.
Per Bed and Breakfast a conduzione familiare si intende l'attività ricettiva (minimo 90 giorni e massimo 270) svolta in maniera non continuativa e non imprenditoriale da chi, nella casa in cui abita, fornisce alloggio e prima colazione in non più di 3 camere e 9 posti letto, senza la fornitura di servizi aggiuntivi . All'interno dei Borghi e dei Piccoli Comuni con popolazione residente non superiore a 10.000 abitanti, nei borghi rurali (ex articolo 1 del Regolamento regionale 22 marzo 2012), all'interno dei Centri Storici così come delimitati dagli strumenti urbanistici, l'attività di bed and breakfast può essere esercitata anche in unità immobiliari fisicamente distinte, lontane, non oltre 100 metri . Per il Bed and Breakfast a conduzione familiare non necessita di iscrizione nel Registro delle imprese.
Per Bed and Breakfast in forma imprenditoriale si intende l'attività ricettiva svolta in maniera continuativa e professionale da chi presso il proprio domicilio fornisce alloggio e prima colazione in non più di 6 camere e 18 posti letto, che possono trovarsi in non più di due appartamenti nello stesso immobile o al massimo in due unità immobiliari lontane tra loro non più di 100 metri. Possono eleggere domicilio presso la struttura ricettiva il titolare dell'impresa o suo familiare o in alternativa un socio. E' necessaria l'iscrizione presso il Registro delle imprese per questa tipologia di Bed and Breakfast .
Per poter svolgere l'attività di Bed and Breakfast è necessario presentare al Comune segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), allegando le certificazioni previste dalle norme di legge. Il Comune verifica la sussistenza dei requisiti e in caso di inadempienza concede da un minimo di 30 a un massimo di 120 giorni per la relativa regolarizzazione.
Chi esercita l'attività di Bed and Breakfast ha l'obbligo di specificare se la struttura abitativa può offrire ospitalità a persone disabili.
Per le strutture ricettive esistenti è possibile optare per il Bed and Breakfast a condizione familiare o per il Bed and Breakfast a conduzione imprenditoriale entro il 31.12.2016.