L'URP rende noto che il Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha emanato in
data 12 luglio 1011 il decreto n.5669, con il si individua, ai sensi dell'art.7, comma 2, della legge 170/2010, le
modalità di formazione dei docenti e dei dirigenti scolastici, le misure educative e didattiche di supporto utili
a sostenere il corretto processo di insegnamento/apprendimento fin dalla scuola dell'infanzia, nonche le forme di
verifica e di valutazione per garantire il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con diagnosi di Disturbo
Specifico di Apprendimento (DSA), delle scuole di ogni ordine e grado del sistema nazionale di istruzione e nelle
università.
Gli Uffici Scolastici Regionali, le istituzioni scolastiche e gli Atenei, per l'attuazione
delle disposizioni del decreto in parola, tengono conto delle indicazioni contenute nelle aLinee guida per il diritto
allo studio degli alunni e degli studenti con disturbi specifici di apprendimento che sono parte integrante del
decreto.
Le Istituzioni scolastiche, tenendo conto delle indicazioni contenute nelle Linee
guida provvedono ad attuare i necessari interventi pedagocico-didattici per il successo formativo degli alunni e degli
studenti con DSA, attivando percorsi di didattica individualizzata e personalizzata e riccorendo a strumenti e misure
dispensative.