Linee guida per il procedimento di cui all'articolo 12 del decreto legislativo 29 dicembre 2003, n.387 per l'autorizzazione alla construzione e all'esericizio di impianti di produzione di elettricità  da fonti rinnovabili nonchè li...

tecniche per gli impianti stessi.Decreto 10 settembre 2010 del Ministero dello Sviluppo Economico

Dettagli della notizia

L'URP   segnala che nella Gazzetta Ufficiale n.219 del 18 settembre 2010, è

stato pubblicato il decreto 10 settembre 2010 del Ministero dello Sviluppo Economico, avente ad

oggetto:"Linee guida per il procedimento di cui all'articolo 12 del decreto legislativo 29 dicembre 2003,

n.387 per l'autorizzazione alla construzione e all'esericizio di impianti di produzione di elettricità  da fonti

rinnovabili nonchè linee guida tecniche per gli impianti stessi."


Al punto 2 è fissato il campo

di applicazione delle suindicate linee guida.



"2. Campo di

applicazione


2.1 Le modalità  amministrative e i criteri tecnici di cui alle presenti linee guida si

applicano alle procedure per la costruzione e l'esercizio degli impianti sulla terraferma di prodzuione di energia

elettrica alimentati da fonti energetiche rinnovabili, per gli interventi di modifica, potenziamento, rifacimento totale

o parziale e riattivazione degli stessi impianti nonchè per le opere connesse ed infrastrutture indispensabili alla

costruzione e all'esercizio dei medesimi impianti.


2.2. Le presenti linee guida non si applicano agli

impianti offshore per i quali l'autorizzazione è rilasciata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, sentiti

il Ministero dello sviluppo economico e il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, con le

modalità  di cui all'rticolo 12, comma 4, del decreto legislativo n.387 del 2003 e previa concessione d'uso del demanio

marittimo da parte della competente autorità  marittima."

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su