L'URP informa che il Consiglio Comunale ha adottato, nella seduta del 26 marzo 2018, la delibera n.9 (immediatamente esecutiva e pubblicata all'albo pretorio on-line dal 3.5 al 18.5.2018), recante: "LL. RR. n. 14 del 30.07.2009 - “Misure straordinarie e urgenti a sostegno dell’attività edilizia e per il miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale”. Individuazione degli Ambiti di Applicazione", con la quale ha stabilito quanto segue:
"1) modificare e integrare la deliberazione del C.C. n. 56 del 23.11.2009 in merito all’applicazione della L.R. n. 14 del 30.07.2009, individuando e differenziando i seguenti ambiti:
a) Area di non applicabilità del Piano casa in virtù dei limiti imposti dall’art. 6 della Legge 14/2009 e dai limiti imposti dalle direttive, indirizzi e prescrizioni del PPTR;
b) Area su cui insistono componenti culturali ed insediative come definite nel PPTR sulle quali è consentita l’applicazione della L.R. 14/2009 seguendo, secondo gli indirizzi e le direttive del PPTR, utilizzando per le finiture, materiali e tipi architettonici legati alle caratteristiche storico-culturali e paesaggistiche dei luoghi; tenendo conto che:
"1) è consentita l’applicazione della L.R. 14/2009 in area definita dal PPTR “Territori Costieri” solo su edifici realizzati tra il 31 Dicembre 1967 ed il 1 Giugno 1980 anno di approvazione della L.R. n. 56/80 (arancione tratteggiata)
2) è consentita l’applicazione della L.R. 14/2009 in area assoggettata a vincolo paesaggistico residuali rispetto alle aree di non applicabilità come definite al punto a) e ai Territori Costieri, sugli immobili realizzati nell'arco temporale compreso tra il 31 Dicembre 1967 ed l’11 Gennaio 2001 data di approvazione del PUTT/P;
c) Area periurbana su cui è consentita l’applicazione della legge seguendo le direttive, indirizzi e prescrizioni del PPTR ad esclusione:
1) degli edifici costituenti il Patrimonio Edilizio Rurale (per Patrimonio Edilizio Rurale si intendono i manufatti aventi qualunque destinazione, edificati prima della Riforma Agraria e Fondiaria in Puglia, e in ogni caso realizzati prima del 1967);
2) delle strutture edificate con morfologie rurali individuabili nell’Ambito denominato Salento delle Serre;
3) degli edifici realizzati successivamente all’11 Gennaio 2001 data di approvazione del PUTT/P.
Per gli interventi in tale area vale quanto disposto nel Regolamento Comunale e nelle “Linee guida per il recupero, la manutenzione e il riuso dell’edilizia e dei beni rurali” e nelle “Linee guida per la tutela, il restauro e gli interventi sulle strutture in pietra a secco della Puglia”;
d) Aree urbana ed area PIP, su cui è consentita l’applicazione della L.R. 14/2009 a meno di ulteriori e puntuali vincoli edilizi ed urbanistici e delle aree su cui insistono beni paesaggistici ed ulteriori contesti come definiti dal PPTR su cui si applicano le disposizioni di cui ai punti a e b.
2) Approvare le Linee Guida per l’applicazione della Legge Regionale 14/2009, predisposte dall’U.T.C per l’attuazione dei contenuti sopra riportati e allegate alla presente della quale fa parte integrante;
3) Demandare al Responsabile del Servizio gli adempimenti conseguenti al presente Atto".