LUNEDI’ 19 DICEMBRE, ALLE 20, A BOTRUGNO LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO PORTALE DEL MARKETING TERRITORIALE

Dettagli della notizia

Enti locali, imprese, agenzie formative ed associazioni, scuole e consorzi, ma anche singoli cittadini, uniti per sostenere, attraverso l’utilizzo di internet, un progetto di sviluppo condiviso del territorio salentino.

E’ così che nasce il Portale del Marketing Territoriale, un nuovo strumento di comunicazione on line, che ha già fatto il suo ingresso nel web grazie a R.I.S.O. (Rete ionico - salentina per l’occupazione), il progetto di e – government che mette insieme le tre Province di Lecce (capofila), Brindisi e Taranto e 90 tra comuni ed enti del tacco d’Italia.

Il neonato portale sarà presentato lunedì 19 dicembre alle ore 20,00 a Botrugno, nelle Sale del Palazzo Marchesale, dal prof. Renato Di Gregorio presidente dell’Istituto di Ricerca Intervento di Roma.
Il sindaco di Botrugno, Silvano Macculi e l’assessore alle attività produttive, Antonio Colella, ospiteranno tutti gli imprenditori, i commercianti, i giovani e gli studenti delle scuole del territorio per mostrare loro come potranno partecipare alla gestione del nuovo portale.
Il sindaco ha anche invitato gli amministratori dei comuni limitrofi, con l’obiettivo di unire le forze e promuovere insieme, attraverso il portale, il territorio con le sue risorse, attraendo nuovi investimenti.

L’iniziativa ha infatti come obiettivo il coinvolgimento di tutti gli attori del territorio potenzialmente interessati a presentare la propria terra, la propria impresa, il proprio curriculum, il proprio albergo, in una parola, se stessi e quello che il Salento offre a chi, assieme a loro, intende sviluppare un'attività imprenditoriale e creare quindi nuovi posti di lavoro.

In questo senso, il progetto RISO, attraverso la metodologia seguita per la sua attuazione (formazione – intervento®) ha prodotto un nuovo esempio di best practice. Non si è scelta infatti la strada più abituale di far confezionare un portale a una società specializzata e delegare ad essa anche i contenuti da trasmettere, ma si è preferito fare uno strumento di comunicazione attraverso il quale dare voce ai cittadini e consentire loro di parlare del proprio territorio.





Provincia di Lecce
Comunicazione Progetto R.I.S.O. - Dott.ssa Iuna My
0832/683300 - iuna@provincia.le.it


Il Portale del Marketing Territoriale, già visibile on line cliccando su http://mktgterr.provincia.le.it/lecce/, è stato infatti costruito con una formula che rende possibile il coinvolgimento attivo di tutti.

A partire da una architettura predefinita, il contenuto viene alimentato, arricchito e aggiornato direttamente da coloro che operano nel Salento, che ne diventano così i principali progettisti.

Tutti, dunque, hanno l’opportunità di avere, gratuitamente, un proprio spazio al suo interno per pubblicizzare la propria attività e i propri prodotti più significativi, contribuendo al tempo stesso, alla promozione dell’area ionico - salentina.

Il portale, inoltre, è predisposto in modo tale che i servizi siano correlati tra loro automaticamente.

Si tratta, in pratica, di un sistema che si autoalimenta: una sorta di segreteria intelligente, in grado di smistare e mettere in comunicazione, in modo autonomo, le informazioni che vengono progressivamente inserite.

Un esempio significativo è l’incontro automatico tra domanda e offerta di lavoro: l'impresa che cerca personale può indicare le sue necessità, chi è in cerca di occupazione può inserire personalmente il proprio curriculum.

Le informazioni inserite da entrambe le parti si incrociano automaticamente e una comunicazione diretta agli interessati parte immediatamente, per posta elettronica, senza alcun costo.

Lecce, 16 dicembre 2005













Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su