Martedì 17 marzo 2009 - ore 21,00 - Scuderie Palazzo Gallone - Tricase - Teatro- musica "Angolo Somma Zero" di e con ALESSANDRO LANGIU, con Musiche dal vivo di PEPPE VOLTARELLI

Spettacolo promosso da Coppula Tisa nell'ambito di "MI BONIFICO",Campagna di comunicazione sociale "LA BELLEZZA NON SI RIFIUTA",con il contributo di Regione Puglia,Provincia di Lecce, Comune di...

Atrio Palazzo Gallone - Portale

Dettagli della notizia

L'URP  segnala che questa sera, a Tricase,  alle ore

21.00, presso le Scuderie di Palazzo Gallone, nell'ambito di "MI BONIFICO", Campagna di comunicazione sociale "LA BELLEZZA NON SI RIFIUTA", con il contributo di

Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Tricase, e con la collaborazione di Telerama, Mondoradio e Belpaese, avrà luogo lo spettacolo di teatro - musica "Angolo Somma Zero" di e con Alessandro Langiu, con musiche dal vivo di Peppe Voltarelli.

"Ultimo spettacolo di Coppula

Tisa prima di iniziare la bonifica delle discariche abusive tricasine, il prossimo 21 marzo. Gli eventi di "Mi Bonifico", il piano di comunicazione sociale e di raccolta fondi che ha avuto inizio il 13 febbraio scorso, giunge a conclusione dopo ben tredici serate, che hanno fatto di Palazzo Gallone il punto di riferimento per l'elaborazione di un modo diverso di fare cultura. L'unione di spettacolo ed impegno sociale si è rivelata veicolo originale per riportare l'attenzione sulla problematica dei depositi incontrollati di rifiuti. Coppula Tisa ha scelto di trattarla nei suoi risvolti relativi alla legalità e alla salute, facendo comprendere che la campagna "La Bellezza non si Rifiuta" non riguarda solo l'estetica del paesaggio, ma soprattutto lo star bene dei cittadini. Un filo conduttore ripercorso dagli eventi di "Mi Bonifico", che sono stati inaugurati dal dialogo con il dott. Serravezza su "Bellezza e Salute: il Salento dei tumori" e che si concluderanno con lo spettacolo di teatro- musica sullo stesso argomento,

martedì 17 marzo, alle ore 21.

È "ANGOLO SOMMA ZERO" di e con Alessandro Langiu e con musiche e canti

di Peppe Voltarelli. È la storia, presentata per la prima volta nel Salento dopo varie tappe in Italia e in Europa, di un

fioraio ed un musicista, specializzati in matrimoni e feste. Parlano tra loro e conoscendosi raccontano il mondo che li

circonda. Storie di operai tangheri, che passano da una tangheria all'altoforno. O di bambini, nipoti, che credono che l'omino d'acciaio sia un super eroe, sbarcato da Marte."

Media

Atrio Palazzo Gallone - Portale

Documenti e link

Opzioni di stampa: Stampa

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.