Mercoledì 10 ottobre 2012, dalle 14.00 alle 16.00, presso l'aula E6 del complesso Ecotekne, l'Associazione Magna Grecia Mare di Tricase terrà un seminario agli studenti del corso di Management delle aziende culturali" -
Corso di Laurea Specialistica in Gestione delle attività turistiche e culturali della Facoltà di Economia - Università del Salento
Dettagli della notizia
L'Associazione Magna Grecia Mare, con un-email inviata in
data 8 ottobre 2012 ci fa sapere quanto segue:
"L'Associazione terrà un seminario agli
studenti del corso di "Management delle aziende culturali" - Corso di Laurea Specialistica in Gestione delle
attività turistiche e culturali della Facoltà di Economia - Università del Salento
Il Presidente Antonio Errico è stato invitato a svolgere un seminario agli studenti del corso di
"Management delle aziende culturali", di cui è titolare la Prof.ssa Francesca Imperiale, nell'ambito
del Corso di Laurea Specialistica in Gestione delle attività turistiche e culturali della Facoltà di
Economia - Università del Salento.
L'obiettivo del seminario è portare, agli allievi,
una testimonianza concreta sull'esperienza della Magna Grecia Mare riguardo il concetto di cultura-capacità,
ossia di una cultura capace di creare nuove conoscenze, grazie a processi di appropriazione creativa della conoscenza.
La cultura, infatti, può e deve essere fonte di nuove idee (creatività) suscettibili di
implementazione pratica, quindi di innovazione.
In altri termini, la cultura locale non è solo
strumento per attrarre visitatori ma, anche e soprattutto, motore di sviluppo socio-economico di un territorio, fonte per
nuovi modelli di sviluppo, per nuove idee imprenditoriali nel settore culturale in senso stretto, come i processi di
musealizzazione, ma anche dell'artigianato, del design, dell'agroalimentare, della comunicazione, ecc.
Il seminario si svolgerà Mercoledì 10 ottobre p.v., dalle 14.00 alle 16.00, presso l'aula E6 del
complesso Ecotekne.
Rivolgiamo un sentito ringraziamento alla Prof.ssa Francesca Imperiale per la
gentilezza e la stima dimostrata nei confronti dell'Associazione, la quale ha accettato l'invito con grande orgoglio e
fortissimo stimolo, per svolgere una ideale "navigazione" insieme a tutti gli studenti del corso. "