E' stata presentato ieri a
Palazzo Adorno, a Lecce, da parte dell'Associazione Copulla Tisa, " MI BONIFICO":Innovativo
piano di raccolta fondi per la campagna nazionale "LA BELLEZZA NON SI RIFIUTA".
/>
Riportiamo di seguito un ampio stralcio del Comunicato a cura dell'Ufficio Stampa di Coppula Tisa riguardante
l'argomento suindicato.
Un nome dal significato plurimo.
Il
progetto "Mi Bonifico" gioca con le parole per richiamare l'attenzione sulle finalità e gli strumenti della
campagna "La Bellezza non si Rifiuta". L'intervento [...] richiede tempi lunghi e cospicue risorse economiche.
Ma il problema è impellente.
Proprio per questo, Coppula Tisa ha scelto di suddividere la durata de "La
Bellezza non si Rifiuta", che impiegherà probabilmente 18- 24 mesi per la sua completa realizzazione, in diversi
sottoprogetti dal nome "Mi Bonifico". Al termine dei quali si procederà, di volta in volta, con la concreta
bonifica dei depositi incontrollati di rifiuti, dando priorità a quelli più pericolosi, a quelli situati in terreni
permeabili e a quelli ricadenti nell'area "Parco Otranto- S.M. di Leuca- Bosco di Tricase".
/>
Quali sono gli obiettivi di "Mi Bonifico"?
- "Mi Bonifico" è
innanzitutto un piano di raccolta fondi. Il nome, infatti, richiama chiaramente il bonifico bancario, lo strumento
principale della prima campagna di Coppula Tisa, che nel 2005 portò alla demolizione di una casa abusiva. Questa volta si
vuole ampliare il ventaglio delle possibilità di contribuzione, permettendo anche a chi vuole donare un euro di poterlo
fare. Il piano di fund raising, infatti, oltre al versamento bancario, prevede diversi strumenti, tra cui l'offerta
[...] agli spettacoli organizzati nel calendario "MI BONIFICO" , la donazione fatta tramite salvadanai,
l'acquisto del dvd + cd con musiche originali del "Breve film sulla Bellezza" del regista Edoardo Winspeare,
la sponsorizzazione della campagna per gli esercizi commerciali.
- "Mi Bonifico" è poi un
progetto di comunicazione sociale, volto alla diffusione dell'informazione e della sensibilizzazione sulla tematica del
conferimento illegale dei rifiuti in discariche abusive e sulle relative conseguenze per l'ambiente e per la salute. Per
riuscire nell'intento, Coppula Tisa ha scelto la cultura e lo sport come suoi principali strumenti di comunicazione. La
"Bonifica morale" è possibile risvegliando l'attenzione sulle problematiche ambientali, che per essere fatte
proprie necessitano di un approccio innovativo, dinamico, sottile. Le diverse forme di espressione artistica, quali
teatro, musica, lettura, video, e le attività sportive eco- compatibili, come il ciclismo, sono canali importanti per
alimentare costantemente il legame tra cittadino e ambiente. Un unico calendario di eventi, uniti per una causa tanto
nuova e rivoluzionaria da sostenere e che pone al centro l'attivazione spontanea di cittadini volontari, può dare
maggiore vigore all'informazione, alla raccolta fondi e alla rete sociale dei soggetti aderenti.
-
La campagna "La Bellezza non si Rifiuta" è inserita all'interno del "Parco Regionale della Cittadinanza
Attiva", progetto che Coppula Tisa ha avviato d'intesa con la Regione Puglia nell'estate 2007. Uno degli scopi
principe del Parco e dell'azione di Coppula Tisa è la costruzione di una rete di solidarietà attiva tra i soggetti della
società civile. Le associazioni, i comitati, gli artisti, i semplici cittadini, che credono nel valore della
partecipazione e della condivisione, possono entrare a far parte di una unione permanente basata sulla reciprocità e il
mutuo soccorso. Coppula Tisa sarà a sua volta presente alle iniziative a cui verrà invitata come partner e darà eco ai
progetti dei soggetti aderenti a "Mi Bonifico".
Cosa prevede "Mi
Bonifico"?
Con "Mi Bonifico", il capofila di una lunga serie di progetti simili,
Coppula Tisa ha puntato sulla "partecipazione" come sostegno proveniente da artisti e associazioni. Per poter
stilare un unico calendario di eventi indirizzato a raccogliere fondi, infatti, agli artisti è stata chiesta
un'esibizione gratuita o limitata al rimborso spese, mentre alle associazioni di poter offrire i propri spettacoli e le
proprie conoscenze artistiche e sportive. È questa una notizia di grande rilievo, perché dimostra come il tessuto sociale
del Salento è coeso e pronto ad attivarsi compatto per la difesa del proprio territorio.
"Mi
Bonifico" è stato un po' anche una "sfida" lanciata ai salentini.
Piuttosto che viaggiare in
solitario, Coppula Tisa ha scelto di osare, chiedendo agli altri di "poter fare qualcosa per" la causa della
lotta alle discariche abusive, nella consapevolezza che quest'azione sarebbe destinata ad essere realmente improduttiva
se rimanesse di esclusiva competenza di Coppula Tisa, invece di diventare patrimonio comune di tutta la provincia di
Lecce. L'adesione immediata all'iniziativa, tanto forte che neppure Coppula Tisa se lo aspettava, dimostra in modo
eloquente la necessità del territorio di fare "rete" e di credere nelle sue risorse, in primis quelle umane.
L'attenzione che anche il mondo dei media e quello imprenditoriale sta dimostrando di avere per la concretezza
dell'azione proposta con "La Bellezza non si Rifiuta" è il simbolo, inoltre, di una terra che vuole iniziare
davvero a risolvere i suoi problemi, al di là delle parole e di messaggi sociali che spesso cadono, purtroppo, nel vuoto.
Coppula Tisa è aperta a nuove collaborazioni e ha ideato pure un proprio marchio destinato agli esercizi
commerciali. Chi si fregerà di questo segno distintivo attribuirà alla sua attività un valore aggiunto, in cui si
identificano la sensibilità ambientale, la forza di idee innovative e la sperimentazione di buone pratiche. [...]
Come si svolgerà "Mi Bonifico"?
Il primo progetto "Mi Bonifico" prevede un
ricco calendario di eventi culturali. Abbracceranno un arco temporale compreso tra il 13 febbraio e il 21 marzo, un mese
e mezzo in cui informare, riflettere, intervenire concretamente sul problema delle discariche abusive del Salento.
/>
Gli eventi inizieranno venerdì 13 febbraio e si ripeteranno in ogni fine settimana fino al 21 marzo.
/>
Gli spettacoli del sabato saranno preceduti da un'ora di "Dialoghi sulla Bellezza" con esponenti della
società civile regionale e nazionale.
Venerdì 20 febbraio si terrà la "Notte Verde", con concerti
musicali in contemporanea in tutti i pub tricasini che aderiscono alla campagna.
Nella mattinata di domenica 8
marzo si svolgerà, in diverse parti del Salento, la "Domenica ecologica", con il coinvolgimento delle
associazioni di ciclismo, che sponsorizzeranno il messaggio di Coppula Tisa.
Nella mattinata di sabato 21
marzo, inizio della primavera e "Giornata Nazionale della Lotta contro le Mafie", verrà effettuata la prima
bonifica della più grande discarica abusiva di Tricase. Nel pomeriggio è previsto un convegno sul tema "Salento,
Ambiente tra Legalità e Salute", anche perché domenica 22 marzo è la "Giornata Nazionale della Prevenzione
Oncologica". In serata, la "Festa della Bellezza" con concerto di Cesko, Puccia e Rekkia degli Apres la
Classe.
Cliccare sull'allegato file per visualizzare il calendario degli eventi promossi
da Coppula Tisa (da venerdì 13 febbraio 2009 a sabato 21 marzo 2009) per "Mi Bonifico".
/>