MISSION SAN DOMENICO - MISSIONE PROMOZIONALE DELLE ECCELLENZE DEL SISTEMA SALENTINO A NEW YORK, 27 GIUGNO - 1 LUGLIO 2010
organizzata dalla Provincia di Lecce in partnership con lo Studio Associato Korema
Dettagli della notizia
Korema Associati Lecce con una e-mail inviata all'URP del Comune di Tricase in
data 21 giugno 2010, avente ad oggetto:"Missione promozionale a New York", comunica che la Provincia di Lecce,
in partnership con lo Studio Associato Korema, è impegnata nell'organizzazione di una missione promozionale del Salento
a New York, dal 27 luglio 2010 al 1 ° luglio 2010.
Data l'importanza dell'iniziativa, per opportuna conoscenza
si trascrive di seguito il testo quasi integrale della suindicata e-mail:
/>
"Mission San Domenico
/>
MISSIONE PROMOZIONALE DELLE ECCELLENZE
DEL SISTEMA SALENTO A NEW YORK
/>
SD26 Restaurant, New York, 27 giugno - 1 luglio 2010
La Provincia
di Lecce, in partnership con lo Studio Associato Korema, sarà impegnata nell'organizzazione di una missione
promozionale del Salento a New York, dal 27 giugno al 1 luglio.
In occasione delle azioni di
promozione, sarà dedicata una particolare attenzione al marketing territoriale internazionale, nell'ambito del quale le
amministrazioni locali avranno l'opportunità di presentare ad una qualificata platea di businessman americani le
eccellenze dei propri territori, in particolare per attrarre investimenti nei settori turistico-immobiliare ed
agroalimentare.
Il 28 giugno, in mattinata, si prevede una visita della
delegazione istituzionale salentina al Consolato Italiano di New York ed un incontro
con il Console.
Nel pomeriggio, con la partecipazione dei rappresentanti
degli enti locali e degli imprenditori, ci sarà una presentazione del Sistema-Salento a Wall Street,
presso la sede della CIIM USA (Confederazione degli Imprenditori Italiani nel Mondo-Stati Uniti).
/>
In questa prestigiosa occasione verrà realizzata una presentazione promozionale del Salento a cura della
PROVINCIA DI LECCE, alla presenza di operatori economici americani, durante la quale è prevista l'opportunità di
proiettare filmati e video che illustreranno l'immagine e la storia dei comuni partecipanti .
Si
tratterà , in sostanza, di un workshop mirato, rivolto a circa 100 businessmen -
selezionati dal Board della CIIM-USA - provenienti dai settori: food&wine, turismo
d'affari, travel agents, Golf-Tourism, Real Estate, Venture Capitalists, con degustazione dei prodotti agroalimentari
salentini. Inoltre, a latere, vi sarà una mostra di quadri di artisti salentini.
Il
29 giugno è prevista una visita al FANCY FOOD (la più grande fiera internazionale del settore
agroalimentare), presso lo stand della REGIONE PUGLIA. Inoltre, si terrà un incontro con la
Comunità dei Pugliesi a New York.
Per il settore agroalimentare, il 30
giugno è prevista un'azione promozionale presso il noto Ristorante San Domenico newyorkese di
Manhattan, del celebre ristoratore italoamericano [...], presidente del GRI (Gruppo
Ristoratori Italiani in USA).
Dalle 10,00 alle 15,00, si svolgerà un incontro B2B
dei produttori del settore agroalimentare presso il Ristorante S. Domenico con food
buyers ed importatori selezionati da una commisione composta dal Gruppo Ristoratori Italiani [...] e dalla
CIIM USA (Confederazione Imprenditori Italiani nel Mondo).
/>
Le imprese aderenti all'iniziativa potranno inviare dei campioni presso il Ristorante San Domenico, dove personale
qualificato si occuperà di promuovere i prodotti alla presenza dei buyers selezionati, con un servizio di interpretariato
specializzato, alla presenza delle rappresentanze istituzionali. Inoltre, è previsto un reportage
massmediatico dell'attività promozionale svolta, con l'elenco degli enti pubblici e delle aziende partecipanti.
/>
Infine, è prevista una serata con Cena di Gala, presso il S. Domenico, alla
presenza di circa cinquanta special guests, fra buyers, importatori del settore agroalimentare, giornalisti di riviste
specializzate nell'enogastronomia, autorità istituzionali della municipalità di New York, il Console italiano a N.Y.,
rappresentanti del Corpo Diplomatico negli States, personalità dello spettacolo, giudici dell'Alta Corte di New York,
rappresentanti della Comunità dei Pugliesi a N.Y.
Sia il lunch che la cena di
gala saranno preparati con i prodotti delle aziende salentine e presentati agli ospiti
americani da uno chef salentino.
La quota di partecipazione per gli enti aderenti all'iniziativa, è
di Euro 3.000,00 (oltre IVA)
Coloro che intenderanno partecipare personalmente alla missione dovranno
autonomamente sostenere le spese di viaggio, vitto ed alloggio, per le quali sarà approntata, a breve, una tariffa
promozionale di gruppo.
Per info, ci si potrà rivolgere alla Segreteria Organizzativa:
Korema
Associati,
tel. 0832.302754;
fax. 0832.664872;
website: www.korema.it;
/>
email:info@korema.it e korema@libero.it.
Cordiali Saluti"