Modificazioni e integrazioni delibera Autorità per l'energia elettrica e il gas 6.8.2008 ARG/elt 117/08 in materia di regime compensazione spesa per i nuclei familiari di cui art.3,comma 9-bis del D.L.185/08, convertito con modif...

Deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas del 16 febbraio 2009 - ARG/elt 19/09

Dettagli della notizia

L'URP informa che l'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha

adottato la deliberazione 16 febbraio 2009 - ARG/elt 19/09, recante:"Modificazioni e integrazioni alla deliberazione

dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas 6 agosto 2008 ARG/elt 117/08 in materia di modalità applicative del

regime di compensazione della spesa per i nuclei familiari di cui all'articolo 3, comma 9 - bis del decreto-legge 29

novembre 2008, n.185 convertito con modificazioni in legge 28 gennaio 2009, n. 2"



Il comma

suddetto così recita:



"9-bis. L'accesso alla tariffa agevolata per la fornitura di energia

elettrica e il diritto alla compensazione per la fornitura di gas naturale, di cui al comma 9, sono riconosciuti anche ai

nuclei familiari con almeno quattro figli a carico con indicatore della situazione economica equivalente non superiore a

20.000 euro. "



Pertanto, la suddetta deliberazione l'Autorità per l'energia elettrica e il

gas, in adempimento di quanto previsto dal comma 9-bis, ha, tra l'altro, prorogato al 30 aprile 2009 il termine di

scadenza per la presentazione delle domande al comune di residenza per avvalersi delle agevolazioni inerenti alle tariffe

elettriche retroattive al 2008 e ha inserito nella modulistica il modulo A/Bis che sostituisce il Modulo A di cui alla

deliberazione ARG/elt 117/08 e il Modulo E (dichiarazione sostitutiva di notorietà per il riconoscimento della condizione

di famiglia numerosa).



Tale delibera è pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e

sul sito internet dell'Autorità (www.autorita.energia.it), ed entra in vigore dalla data di prima pubblicazione.

/>








Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.