L'URP informa che nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 198 - Supplemento del 22
dicembre 2011, è stato pubblicato il regolamento regionale 22.12.2011, n.27, recante:" Obiettivi
di presenza e di sviluppo per le grandi strutture di vendita Regolamento attuativo della L.R. 1 agosto 2003 n. 11 art. 2
comma 1 lettera b)."
La programmazione delle grandi strutture di
vendita persegue le seguenti finalità:
- minimizzare l’impatto delle grandi strutture di vendita
sul territorio in termini:
ambientali, urbanistici e sociali;
- favorire la trasformazione e
l’ampliamento delle strutture esistenti, anche attraverso la possibilità di riallocazione in aree
all’interno
del comune, in cui possano sviluppare una maggiore capacità di servizio;
-
favorire gli insediamenti nelle aree territoriali che presentano deficit di servizio;
- tener conto delle
specificità territoriali e del livello di servizio all’utente presente e atteso;
- tener conto
della mobilità determinata dal progetto, con particolare riguardo agli effetti sulla rete stradale e
sull’uso di mezzi di trasporto pubblici e privati;
- favorire iniziative che presentino una particolare
valenza di riqualificazione del territorio, di innovazione della rete distributiva, di sviluppo dei livelli
occupazionali, di recupero di aree dismesse o degradate;
- favorire gli interventi oggetto di un accordo
territoriale che garantisca il coinvolgimento della regione e degli enti locali che identifichino l’iniziativa come
strategica per lo sviluppo del territorio;
- tutelare il diritto del consumatore ad avvalersi di una rete
distributiva effettivamente articolata per tipologia e prossimità.
Le norme del regolamento in parola
hanno validità tre anni dalla data della sua entrata in vigore e rimangono comunque valide fino
all’approvazione del provvedimento successivo.