OMAGGIO ALLA PACE (GIORNATA DI RIFLESSIONE E DI DIALOGO)
LIstituto Comprensivo 4° Polo "Dante Alighieri" - Tricase organizza "Omaggio alla Pace" (giornata di riflessione e di dialogo) lunedì 7 giugno 2004, ore 19,30, atrio scuola media "Dante...
Dettagli della notizia
L'Istituto Comprensivo 4° Polo "Dante Alighieri" di Tricase organizza "Omaggio alla pace"(giornata di riflessione e di dialogo),che si svolgerà lunedì 7 ghiugno 2004, ore 19,30, nell'atrio della scuola media "Dante Alighieri" - Tricase.
Il programma della manifestazione è il seguente:
Saluti:
Prof.ssa Laura Maria Branca Dirigente Scolastico;
Ing. Antonio Coppola - Sindaco del Comune di Tricase;
Avv. Angelo Piscopiello - Presidente del Consiglio di Istituto.
Un minuto di silenzio in ricordo di tutti i morti nella guerra in Iraq.
"L'Amore è tutto" ( immagini, parole, musica, balli eseguiti dagli alunni della scuola media "Dante Alighieri")
Canti di pace eseguiti dagli alunni della scuola elementare
"Pace familiare" (scenetta umorisitica eseguita dagli alunni della scuola media "Dante Alighieri").
Nel corso della manifestazione saranno presentati il terzo numero de "Il Veliero" - giornale d'istituto e i lavori più significativi realizzati dagli alunni (disegni, prodotti dell'agricoltura biologica, attestati di merito...).
Docenti, alunni e genitori allestiranno il tradizionale "Stand Solidarietà".
Il programma della manifestazione è il seguente:
Saluti:
Prof.ssa Laura Maria Branca Dirigente Scolastico;
Ing. Antonio Coppola - Sindaco del Comune di Tricase;
Avv. Angelo Piscopiello - Presidente del Consiglio di Istituto.
Un minuto di silenzio in ricordo di tutti i morti nella guerra in Iraq.
"L'Amore è tutto" ( immagini, parole, musica, balli eseguiti dagli alunni della scuola media "Dante Alighieri")
Canti di pace eseguiti dagli alunni della scuola elementare
"Pace familiare" (scenetta umorisitica eseguita dagli alunni della scuola media "Dante Alighieri").
Nel corso della manifestazione saranno presentati il terzo numero de "Il Veliero" - giornale d'istituto e i lavori più significativi realizzati dagli alunni (disegni, prodotti dell'agricoltura biologica, attestati di merito...).
Docenti, alunni e genitori allestiranno il tradizionale "Stand Solidarietà".
Documenti e link
Opzioni di stampa: