OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN ITALIA IN OCCASIONE DEL REFERENDUM COSTITUZIONALE EX ART. 138 DELLA COSTITUZIONE INDETTO PER IL 20 E 21 SETTEMBRE 2020
L'OPZIONE DOVRA' PERVENIRE ENTRO IL 28.7.2020 ALL'UFFICIO CONSOLARE OPERANTE NELLA CIRCOSCRIZIONE DI RESIDENZA DELL'ELETTORE
Dettagli della notizia
In occasione del referendum costituzionale recante "Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione che si sovolgerà il 20 e 21 settembre 2020, gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza, ai sensi della legge 27.12.2001 n.459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con Decreto del Presidente della Repubblica n.104 del 2.4.2003.
La normativa però fa salva la possibilità per gli elettori italiani residenti all'estero di votare in Italia, a condizione che esercitino tale diritto entro il 10° giorno successivo all'indizione del referendum.
La richiesta di opzione per esercitare il diritto di voto in Italia, deve essere fatta pervenire (tramite consegna a mano o per invio postale o telematico, unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore) all’Ufficio consolare competente NON OLTRE IL 28 LUGLIO 2020 (10° giorno successivo alla pubblicazione del decreto del Presidente della Repubblica di indizione del referendum: art. 4, comma 2, della legge n. 459/2001 e art. 4, comma 5, del d. P. R. n. 104/03).
In allegato il modulo per la relativa richiesta.