L'URP informa che con Ordinanza n.71, emessa il 4 giugno 2020, recante:"MISURE STRAORDINARIE PER IL CONTRASTO ED IL CONTENIMENTO SUL TERRITORIO COMUNALE DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 RIGUARDANTI LE ATTIVITÀ COMMERCIALI SU AREA PUBBLICA SVOLTE NELL’AMBITO DEL MERCATO SETTIMANALE DEL MARTEDÌ", il Sindaco del Comune di Tricase ha stabilito:
"[...], dal 09/06/2020 fino alla data del 31/07/2020, termine finale dello stato di emergenza dichiarato su tutto il territorio nazionale con Delibera del Consiglio dei Ministri del 31/01/2020:
1. che lo svolgimento del mercato settimanale del martedì, sia effettuato nelle nuove ubicazioni risultanti dalle planimetrie allegate sub. 1) e sub. 2), individuando, all’uopo, n. 37 posteggi per il settore alimentare e n. 174 posteggi per il settore non alimentare ed ammettendo alla frequenza delle aree i titolari di posteggio nonché gli spuntisti con maggiore anzianità;
2. che l’assegnazione dei posteggi, previa redazione di un verbale delle operazioni compiute e rilascio di apposita autorizzazione per il commercio sulle aree pubbliche, sia effettuata a cura dell’Ufficio SUAP sulla base del criterio della maggiore anzianità di licenza previa convocazione dei titolari di autorizzazione di tipo “A” rilasciate dal Comune di Tricase e che i posteggi eventualmente non occupati siano assegnati a cura dell’Ufficio di Polizia Locale con i criteri della spunta previsti dalla vigente normativa regionale;
3. che gli assegnatari dei posteggi, come sopra individuati, durante lo svolgimento del mercato settimanale dovranno provvedano scrupolosamente:
> al rispetto di quanto disposto dall’Ordinanza del Ministero della Salute datata 3 Aprile 2002 afferente ai “Requisiti igienico-sanitari per il commercio dei prodotti alimentari sulle aree pubbliche”;
> al rispetto di quanto disposto con l’Ordinanza Regionale n. 237/2020 avente ad oggetto “DPCM 17 maggio 2020 – Riapertura delle attività economiche e produttive” e relativi allegati e nello specifico:
- pulizia e igienizzazione quotidiana delle attrezzature prima dell’avvio delle operazioni di vendita;
- è obbligatorio l’uso delle mascherine, mentre l’uso dei guanti può essere sostituito da una igienizzazione frequente delle mani;
- messa a disposizione della clientela di prodotti igienizzanti per le mani in ogni banco;
- rispettare i principi generali e speciali in materia di autocontrollo (HACCP) ai fini della sicurezza degli alimenti;
- rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro;
- rispetto del distanziamento interpersonale di almeno un metro dagli altri operatori anche nelle operazioni di carico e scarico;
- sottoporre a pulizia e disinfezione ricorrente le superfici in generale delle strutture di vendita;
- sensibilizzare la propria clientela al rispetto delle distanze sociali di almeno un metro ed al divieto di assembramento;
- in caso di vendita di abbigliamento: dovranno essere messi a disposizione della clientela guanti monouso da utilizzare obbligatoriamente per scegliere in autonomia, toccandola, la merce;
- in caso di vendita di beni usati: igienizzazione dei capi di abbigliamento e delle calzature prima che siano poste in vendita;
4. che le attività di vendita non abbiano inizio prima delle ore 07:00 e si concludano entro le ore 13:30, con obbligo di non abbandonare prima di tale orario il posteggio occupato e di lasciarlo libero dai rifiuti che devono essere conferiti nei cassonetti appositamente installati, ovvero, in assenza degli stessi, collocati in un sacco zavorrato presso il posteggio assegnato;
5. che gli avventori utilizzino la mascherina al fine di accedere all’area mercatale;
6. le operazioni di ingresso al settore alimentare del mercato, stante la maggiore delicatezza dello stesso, siano gestite dagli operatori della Protezione Civile i quali sensibilizzeranno gli avventori ad accedere all’area mercatale muniti di mascherina ed offriranno soluzioni per la disinfezione delle mani;
7. che il Settore Suap - Attività Produttive si occupi di tutti gli aspetti amministrativi ed il Comando di Polizia Locale attenda a tutti gli aspetti operativi in merito all’attuazione del presente atto.
[...]"