Osservatorio Regionale permanente sulla salute ed il benessere delle donne.

Deliberazione della Giunta Regionale 27 maggio 2008, n. 843

Dettagli della notizia

L'URP del Comune di Tricase informa che nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 90 del 10 giugno 2008, è stata pubblicata la deliberazione della Giunta Regionale 27 maggio 2008, n.843, avente ad oggetto:" Osservatorio Regionale permanente sulla salute ed il benessere delle donne".


"Compiti specifici dell'Osservatorio Regionale Permanente per la Salute delle Donne sono i seguenti:

• Proporre i modelli organizzativi e quantificare le risorse per il potenziamento della rete consultoriale (in termini di accessibilità, logistica, prestazioni rese, risorse umane, coordinamento con gli altri servizi territoriali, ecc.) quale fondamentale strumento per l'attuazione di interventi finalizzati alla promozione e tutela della salute delle donne in applicazione di quanto espresso nel Progetto Obiettivo Materno Infantile;

• Effettuare un costante monitoraggio delle operatività dei servizi attraverso indicatori della disponibilità e qualità dei medesimi, oltre che dal loro livello di integrazione;

• Promuovere attività di aggiornamento e formazione professionale comune tra il personale dei diversi servizi territoriali, con particolare riguardo al potenziamento di un approccio interculturale;

• Promuovere una diffusa e capillare informazione, in particolare verso la popolazione immigrata, finalizzata alla promozione della salute delle donne ed alla diffusione delle misure a sostegno della maternità e del ruolo genitoriale;

• Garantire la più ampia partecipazione delle donne alla formulazione delle politiche regionali in materia socio-sanitaria;

• Assicurare l'integrazione delle risorse e il coordinamento degli interventi promossi sul territorio regionale;

• Assicurare percorsi di coordinamento costanti con l'Agenzia Regionale Sanitaria, l'Osservatorio Epidemiologico Regionale e l'Osservatorio Regionale delle Politiche Sociali e le sue articolazioni provinciali".





Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.