P.O. FESR Puglia 2007-2013, Asse IV - Lineo 4.2 - "Tutela, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale". Azione 4.2.1 - Attività  "D" "Riqualificazione e valorizzazione del sistema museale" - Programmazione risorse residue ed

approvazione bando pubblico.Deliberazione della Giunta Regionale n.2947 del 29.12.2011

Dettagli della notizia

L'URP  informa che la Giunta Regionale, nella seduta del 29 dicembre 2011, ha adottato la deliberazione n.2947, recante: P.O. FESR Puglia 2007-2013, Asse IV - Linea 4.2 - "Tutela, valorizzazione e gestione del patrimonio culturale". Azione 4.2.1 - Attività "D" "Riqualificazione e valorizzazione del sistema museale" - Programmazione risorse residue ed approvazione bando pubblico.

Asse IV – PO FESR 2007-2013

Linea 4.2

Tutela, Valorizzazione e

Gestione del Patrimonio Culturale

Azione 4.2.1

Azioni materiali e immateriali per il completamento e
potenziamento delle reti di beni culturali  connessi alle aree archeologiche, ai musei, alle biblioteche, agli
archivi storici, ai teatri storici, ai castelli e alle cattedrali, al fine della fruizione turistica di tali beni e
quindi dell’aumento dell’attrattività turistica della Regione

Attività

4.2.1. D

Riqualificazione e valorizzazione del sistema museale.

 

Destinatari del bando

Il bando è rivolto alle Istituzioni museali di proprietà di Enti locali o di Enti ecclesiastici o il cui soggetto gestore sia un Ente locale o un Ente ecclesiastico.

Nel caso di istituzioni museali di proprietà di Enti pubblici diversi dagli Enti locali o Enti Ecclesiastici, a pena di
inammissibilità dell’istanza, è necessario che l’Ente pubblico proprietario abbia sottoscritto, entro il termine di presentazione dell’istanza, una convenzione a favore del soggetto gestore Ente locale o Ente Ecclesiastico di destinazione d’uso dell’immobile a sede dell’Istituzione museale per una durata almeno decennale e di affidamento della gestione di pari durata.

Non sono ammissibili istanze relative a Istituzioni museali di proprietà privata né istanze presentate da Enti locali o Ente Ecclesiastici gestori di Istituzioni museali di proprietà privata.

E’ altresì necessario, a pena di inammissibilità dell’istanza, che le Istituzioni museali siano provviste di uno Statuto o un Regolamento conforme al reale assetto del Museo alla data di presentazione dell’istanza e prevedano, nell’ambito della dotazione organica, la figura di un Direttore/Dirigente.

Soggetti Beneficiari ammissibili a finanziamento

Nel rispetto di quanto previsto dal PPA dell’Asse IV, nell’ambito del punto 7 dell’Azione 4.2.1, sono soggetti beneficiari ammissibili ai finanziamenti di cui all’articolo 1 del presente bando, gli Enti locali e gli Enti ecclesiastici.

 

Tipologie di intervento ammissibili a finanziamento

Le istanze di partecipazione al bando dovranno riguardare interventi di completamento di istituzioni museali che siano tesi ad assicurarne funzionalità e fruibilità pubblica, sulla base di un progetto del quale sarà valutata l’aderenza e la conformità ai criteri di cui al combinato disposto del punto 3.1.5 della Linea di intervento 4.2 del PPA dell’Asse IV rubricato “Criteri di selezione comuni alla Linea” e del punto 10 dell’azione 4.2.1 rubricato “Criteri di selezione degli
interventi”, per quanto afferenti alle specifiche caratteristiche della lettera “D” dell’azione 4.2.1, nonché a quelli disciplinati dall’art. 11.

 

 

Documenti e link

Opzioni di stampa: Stampa

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.