Parere del Comitato delle regioni sul tema "Migliorare le direttive VIA e VAS"

Dettagli della notizia

L'URP   segnala che nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 27 agosto 2010 - C232/41, è stato

pubblicato il parere del Comitato delle regioni sul tema "Migliorare le direttive BVIA e

VAS".


"IL COMITATO DELLE REGIONI  


- sottolinea la necessità  che le

due direttive abbiano dei legami formali con la direttiva Habitat e il piano d'azione sulla biodiversità  e contengano

una metodologia consolidata per determinare gli impatti dei cambiamenti climatici;


- propone che il

meccanismo della verifica di assoggettabilità  della direttiva VIA venga semplificato e chiarito e raccomanda di

introdurre nella direttiva l'obbligo di definire il campo di applicazione e di stabilire una procedura trasparente di

accreditamento dei consulenti ai quali si fa eventuralmente ricorso;


- raccomanda parimenti di

specificare nella direttiva VIA che sono obbligatorie la valutazione delle alternative prese in esame, la fissazione di

un termine della validità  della VIA e la realizzazione di un monitoraggio degli effetti significativi dei progetti può

avere sull'ambiente;


- sottolinea che l'avvio della consultazione pubblica deve avvenire il prima

possibile, ad esempio, nella fase di definizione del campo di applicazione e in quella di verifica

dell'assoggettabilità . Inoltre, devono essere elaborati requisiti minimi sul modo migliore per rendere accessibile la

documentazione VIA al pubblico interessato;


- per quanto riguarda la direttiva VAS, richiama pertanto

l'attenzione sulla necessità  di regolamentare chiaramente il campo di applicazione, di definire meglio quali

informazioni debbano essere contenute nel rapporto ambientale, di fornire obbligatoriamente una definizione specifica

delle alternative ragionevoli, e di stabilire metodi e indicatori che permettano il monitoraggio degli effetti ambientali

significativi e delle misure correttive; tutte le iniziative che vengono adottate devono essere conformi ai principi di

sussidiarietà , di proporzionalità  e di miglioramento della regolamentazione;


- ritiene indispensabile

lo sviluppo di capacità  negli Stati membri, per assicurare un'applicazione efficace della direttiva

VAS."

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su