Percorsi formativi per i proprietari dei cani.
Decreto 26 novembre 2009 del Ministero del lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali
Dettagli della notizia
L'URP informa che nella Gazzetta Ufficiale n. 19 del
25 gennaio 2010, è stato pubblicato il decreto 26 novembre 2009 del Ministero del lavoro, della Salute e delle Politiche
Sociali, avente ad oggetto:"Percorsi formativi per i proprietari dei cani."
Per
opportuna conoscenza si trascrive di seguito il testo dell'articolo 1 del suindicato decreto
ministeriale.
"Art.
1
1. I percorsi formativi per i proprietari dei cani di cui all'art. 1, comma 4 dell'ordinanza
contingibile ed urgente del Ministro del lavoro, della salute e delle politiche sociali del 3 marzo 2009, concernente la
tutela dell'incolumità pubblica dall'aggressione di cani, di seguito denominata "Ordinanza", sono organizzati
sulla base dei criteri e delel linee guida riportati nell'allegato al presente decreto.
2. Fatto
salvo quanto stabilito all'art. 1, comma 4 dell'Ordinanza, i comuni congiuntamente con le Aziende sanitarie locali per
l'organizzazione dei percorsi formativi possono avvalersi anche della collaborazione di educatori cinofili di comprovata
esperienza.
3. I medici veterinari per poter essere definiti "esperti in comportamento
animale" devono essere in possesso dei requisiti previsti nelle linee emanate dalla Federazione nazionale degli
ordini dei medici veterinari italiani (FNOVI). Inoltre è ritenuto valido ai fini della suddetta definizione il possesso
del diploma europeo di specialista in medicina comportamentale.
4. Il presente decreto pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana entra in vigore il giorno stesso della sua
pubblicazione."