L'associazione turistico - culturale "Laboratorio di Animazione Territoriale" e
l'agenzia turistica "A come Albania" organizzano un percorso formativo propedeutico alla creazione di un circuito di
B&B tra Puglia e Albania. L'iniziativa è sostenuta dall'Associazione Slow Tourism.
/>
L'idea progettuale nasce dalla volontà di voler valorizzare le risorse turistiche e culturali del
territorio pugliese e albanese favorendo la creazione di un'associazione specializzata nel settore ricettivo, capace di
diffondere una cultura dell'accoglienza attraverso la creazione di una rete di B&B tra le aree interessate.
/>
L'iniziativa prevede la realizzazione di un percorso di formazione specifico,
strutturato in incontri e workshop, al termine dei quali ci sarà la concreta possibilità per i partecipanti, di
costituirsi legalmente nella forma giuridica che riterranno più idonea, per "spendersi" nello sviluppo turistico del
territorio pugliese e albanese.
Il corso verterà sulle seguenti aree tematiche:
turismo, confronto tra cultura e tradizioni locali, economia e legislazione turistica, marketing e comunicazione,
economia aziendale, psicologia del turismo.
Al termine del percorso i corsisti
potranno predisporre un project work finale che potrà essere presentato alla Regione Puglia e partecipare al Bando
"Bollenti Spiriti - Giovani idee per una Puglia Migliore", per l'ottenimento di un finanziamento di € 25.000 finalizzato
alla realizzazione della proposta progettuale presentata.
Possono presentare
domanda di partecipazione al percorso formativo tutti i soggetti pugliesi e albanesi che hanno un'età compresa tra i 18
e 32 anni con propensione all'autoimprenditorialità e residenti preferibilmente nel territorio pugliese e che intendono
attivare un B&B presso la propria abitazione.
Per iscriversi al corso è
opportuno inviare la scheda di adesione entro e non oltre il 10 Aprile 2010 esclusivamente tramite e-mail all'indirizzo
laboratorio.territoriale@virgilio.it, la quota di partecipazione è di € 200,00 (Iva esente dpr. 633/72).
/>
Il versamento della quota di iscrizione dovrà obbligatoriamente essere versata il giorno della
presentazione del corso in data 13 Aprile 2010. Il corso verrà attivato con un minimo di 10 iscritti.
/>
Il percorso formativo si terrà a Torchiarolo (Brindisi).
Per informazioni e
approfondimenti
Dott. Giuseppe Maggio - Responsabile Progetto Formativo
Tel.
340.4647878
e-mail: laboratorio.territoriale@virgilio.it