Piano di Tutela delle Acque della Regione Puglia approvato con DCR 230/2009. Istituzione Autorità  di Gestione del PTA.

Deliberazione della Giunta Regionale 9 febbraio 2010, n. 293

  • Categoria: Tutte le notizie
  • Data: 04.03.10
  • Autore: Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 41 del 3 marzo 2010

Dettagli della notizia

L'URP   segnala che nel Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 41 del 3 marzo 2010, è stata pubblicata la

deliberazione della Giunta Regionale 9 febbraio 2010, n.293, avente ad oggetto:"Piano di Tutela delle Acque

della Regione Puglia approvato con DCR 230/2009. Istituzione Autorità  di Gestione del PTA. "



/>


La Giunta Regionale con la delibera in questione ha stabilito quanto

segue:


1) DI ISTITUIRE, per le motivazioni in narrativa richiamate che qui si intendono

integralmente riportate, l'"Autorità  di Gestione del Piano di Tutela", prevista dal "Piano di Tutela delle Acque"

approvato dal Consiglio Regionale della Puglia con Delibera n. 230 del 20 ottobre 2009 che, oltre all'espletamento delle

specifiche competenze alla stessa assegnate dal Piano di Tutela delle Acque, provvede all'istruttoria degli atti

finalizzati ad apportare eventuali modifiche e/o rettifiche del Piano di cui ai punti a), b) e c) in narrativa

specificati;



2) DI DISPORRE che l'Autorità  in parola coincide con la figura del Dirigente pro-

tempore del Servizio Regionale Tutela delle Acque, il quale, per l'esercizio della funzione di Autorità  di Gestione del

PTA, si avvale, per le istruttorie delle relative pratiche e per quant'altro possa risultare utile ai suddetti fini

istituzionali, degli Uffici "Programmazione e Regolamentazione" e "Attuazione e Gestione" di cui si compone la stessa

struttura regionale, oltre che dei pareri espressi dal "Comitato regionale per la gestione ottimale delle risorse

idriche" istituito con l'art.13 della L.R. n. 28 del 6 settembre 1999, così come modificato dall'art. 3 della L.R. n.

27 del 21 ottobre 2008.



Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su