Per opportuna conoscenza, si trascrive di seguito il testo della Deliberazione della Giunta Municipale n.136 del 4 dicembre 2008, recante:"Pon Sicurezza - Obiettivo convergenza 2007-2013 . 2.8 "Diffusione della cultura della legalità" Recupero zona Puzzu.", con la quale si è approvato il progetto denominato "Puzzu - La Rinascita" dell'importo complessivo di € 965.596,00, che si è provveduto ad inoltrare al Ministero dell'Interno - Dipartimento della Sicurezza Pubblica, per il tramite della Prfettura di Lecce, ai fini della richiesta di finanziamento.
"Relaziona l'assessore alle Politiche Comunitarie, C. Dispero riferendo quanto segue:
Premesso
Che il Programma Operativo Nazionale "Sicurezza per lo Sviluppo" - Obiettivo Convergenza 2007 - 2013, cofinanziato dall'Unione Europea, e coordinato dal Dipartimeto dlla PUbblic Sicurezza del Ministero dell'Interno, si propone l'obiettivo di migliorare le condizioni di sicurezza, giustizia e legalità per i cittadini e le imprese di alcune regioni meridionali tra cui la Puglia;
Che la Prefettura di Lecce facendosi interprete degli intendimenti o del Ministero di assicurare la più ampia informazione delle autonomie locali sulle iniziative per la sicurezza e la legalità previste dal programma, ha con diverse note evidenziato la possibilità di redigere progetti in tale settore al fine di cogliere una opportunità di crescita e sviluppo delle comunità territoriali;
Rilevato che i progetti in questione debbono essere redatti secondo le linee guida predisposte dal Ministero e trasmesse alla Prefettura ai fini della richiesta di finanziamento;
Considerato che i progetti possono consistere anche nel recupero anche di natura urbanistica di aree urbane degradate in modo da consentire la fruibilità di beni pubblici per la creazione di centri di aggregazione, aree attrezzate, ecc;
Considerato altresì che in una zona nel centro storico, peraltro a bassa densità abitativa interessata da fenomeni di abbandono ed incuria, l'Amministrazione comunale ha la proprietà di alcuni immobili attualmente e relativa area di pertinenza, particolarmente degradati che necessitano di interventi strutturali per il recupero e che si trova in posizione strategica e di collegamento tra la zona "puzzu" ed il centro amministrativo e commerciale della città;
Che l'Amministrazione comunale già negli anni ' 80 aveva avviato un percorso volto al recupero e riqualificazione dell' intera area approvando a tale scopo un progetto, che per svariate ragioni non è stato realizzato;
Che recentemente tutta la zona puzzu è stata interessata da fenomeni di vandalismo ad opera di gruppi di giovani spesso minorenni, i quali approfittano della carente illuminazione e scarsa densità abitativa;
Ritenuto pertanto che la riqualificazione della zona puzzu e l'utilizzo degli immobili comunali opportunamente ristrutturati e per destinarli a centro di aggregazione giovanile, possa essere. Oltre che risolvere il problema dell'area in questione migliorando le condizioni di sicurezza dei cittadini, possa essere un propulsore per diffondere la cultura della legalità in fasce della popolazione particolarmente sensibili.
Visto il progetto denominato "puzzu " LA RINASCITA, predisposto dall'ufficio Europa del Comune (D' Aversa, R.Martella, S. Evangelista. Con la collaborazione del sig. G. Pisanelli) e con la soprintendenza del Segr/D.G:, nel quale è prevista la riqualificazione dell'area per le finalità prima richiamate, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale e ritenuto di doverlo approvare ai fini della richiesta di finanziamento nell'ambito del PON Sicurezza per lo sviluppo 2007 - 2013;
Visto il Decreto Legislativo 267/2000;
DELIBERA
.
1) Approvare il progetto denominato "puzzu - La Rinascita", dell'importo complessivo di € 965.596,00, allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale, da inoltrare al Ministero dell'Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza, per il tramite della Prefettura di Lecce nell'ambito del PON Sicurezza per lo Sviluppo - Obiettivo Convergenza 2007 - 2013, ai fini della richiesta di finanziamento.
2) Demandare al responsabile del Servizio ogni adempimento consequenziale per l'esecuzione
della presente.
3) Con separata unanime votazione, la presente deliberazione viene dichiarata immediatamente
eseguibileai sensi dell'art. 134, comma 4, del D:to L.vo 267/2000 ".