POR Puglia 2000-2006-C.d.P.,Asse III, Misura 3.4,azione a) Avviso pubblico n. 2/2009-MINORI A RISCHIO-per la presentazione di progetti finanziati con il reimpiego delle risorse liberate a seguito della selezione di operazioni coeren...
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO FORMAZIONE PROFESSIONALE 2 febbraio 2009, n. 86
Dettagli della notizia
L'URP segnala che nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.22 del
5 febbraio 2009, è stata pubblicata la determina del Dirigente Regionale Servizio Formazione Profesisonale 2 febbraio
2009, n.86, con la quale si approva l'avviso pubblico per la presentazione di progetti per attività formative
cofinanziate dal FSE, dallo Stato e dalla Regione Puglia POR Puglia 2000-2006 - Complemento di Programmazione - Asse IIII
- Risorse Umane - Misura 3.4 "Inserimento e reinserimento lavorativo di gruppi svantaggiati". Avviso n.2/2009 -
Minori a rischio. Avviso finanziato con il reimpiego delle risorse liberate a seguito della selezione di operazioni
coerenti ai sensi della D.G.R. n.1974/2008.
Obiettivo dell'aviso: promozione e
realizzazione di percorsi formativi integrati, finalizzati all'inserimento lavorativo dei minori adulti, in carico agli
Istituti ed ai Servizi del Dipartimento Giustizia Minorile, sottoposti a procedimento penale, nochè di quelli in
situazione di devianza o a rischio di devianza segnalati dai Servizi degli enti locali.
Soggetti destinatari
degli interventi ammissibili a finanziamento con l'avviso sono minori e giovani adulti fino ai 21 anni di età,
individuati tra:
- soggetti sottoposti a misure privative o limitative della libertà personale
presso gli istituti penali per i minorenni e le comunità pubbliche e private autorizzate ricadenti sul territorio
pugliese;
- soggetti denunziati a piede libero in carico ai Servizi Sociali del Centro di Giustizia Minorile
per la Puglia nell'area penale esterna ovvero sottoposti a misure cautelari non detenitive, alla messa alla prova, in
attesa di giudizio, nonchè sottoposti a misure alternative alla detenzione, a sanzioni sotitutive, ed a misure di
sicurezza personali;
- soggetti primari denunziati a piede libero segnalati dai Servizi Sociali degli Enti
Locali Territoriali;
- soggetti sottoposti a provvedimenti civili amministrativi in carico ai
Servizi Sociali degli Enti Locali Territoriali in situazione di devianza o a rischio di devianza.
I progetti
dovranno essere orientati, preferibilmente all'attivazione di vecchi mestieri su settori dove c'è carenza di
personale.
Soggetti attuatori
Gli interventi devono essere proposti da
soggetti formativi e cioè istituti scolastici, organismi di formazione profesisonale, Università, Comuni o altri soggetti
pubblici o privati (cooperative sociali, organizzazioni del 3° settore, ecc.).
Gli interessati hanno 30 giorni
di tempo dalla data di pubblicazione dell'avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia per presentare
progetti.
Per visualizzare l'avviso integrale suddetto e la documentazione necessaria per presentare
il progetto, consultare il bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 22 del 5 febbraio 2009.