POR PUGLIA - F.S.E. 2007/2013 - Ob. 1 Convergenza approvato con Decisione C (2007)5767 del 21/11/2007 (2007IT051PO005) Asse IV - Capitale Umano: Avviso pubblico n.18/2009 (RITORNO AL FUTURO) - IMPEGNO DI SPESA."

Determinazione del Dirigente Regionale Servizio Formazione Professionale 2 dicembre 2009, n. 1591

Dettagli della notizia

L'URP segnala che nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 194 suppl. del 3 dicembre 2009, è stata

pubblicata le determinazione del Dirigente Regionale Servizio Formazione Professionale 2 dicembre 2009, n. 1591, avente

ad oggetto:"POR PUGLIA - F.S.E. 2007/2013 - Ob. 1 Convergenza approvato con Decisione C(2007)5767 del 21/11/2007

(2007IT051PO005) Asse IV - Capitale Umano: Avviso pubblico n.18/2009 (RITORNO AL FUTURO) - IMPEGNO DI SPESA."

/>




"Con il presente avviso l'Amministrazione regionale interviene a sostegno dei giovani

laureati disoccupati ed inoccupati, valorizzandone le capacità e le potenzialità creative, professionali ed

occupazionali.

L'avviso risponde alla finalità generale di sostenere finanziariamente e tecnicamente la

crescita della qualificazione professionale del segmento più scolarizzato della gioventù

pugliese,alf ine di

accrescere la dotazione di competenze e conoscenze.

Tale scelta viene delineata nel POR Puglia per il Fondo

Sociale Europeo 2007 2013, che individua nella diffusione dell'innovazione e della conoscenza i fattori essenziali per

guidare i cambiamenti e sostenere i processi di miglioramento della competitività dei sistemi di impresa e dei contesti

produttivi.

Alla base dell'intervento c'è la convinzione che la presenza di giovani qualificati in Puglia sia

la vera grande risorsa per lo sviluppo e la crescita socio economica e culturale della regione.

Al fine di

facilitare ulteriormente l'ingresso nel mercato del lavoro, la Regione Puglia istituirà un archivio informatico in cui i

beneficiari del contributo previsto dal presente avviso sono

invitati a inserire il proprio curriculum vitae, a

fronte di specifica autorizzazione rilasciata ai sensi del D. Lgs. n.196/2003. "





/>
"L'azione intende concedere borse di studio di:



a) master post lauream eroagati da

Università italiane e straniere, pubbliche e private riconosciute dall'ordinamento nazionale."



/>


"b) master post larueam accreditati ASFOR o EQUIS o AACSB o riconosciuti da Association of MBAS

(AMBA), erogati da Istituti di formazione avanzata sia privati sia pubblici."





"c)

master post lauream erogati da Istituti di formazione avanzata, sia privati sia pubblici, che abbiano svolto,

continuamente, dal 03/12/1999 al 03/12/2009 attività documentabile di formazione post lauream come da allegato F.1."







"Non sono ammissibili al finanziamento le richieste di borse di studio per:

/>


i corsi di laurea, le specializzazioni ordinarie universitari, le scuole di specializzazione, le

specializzazioni pluriennali, i corsi che si svolgono in un ambito temporale superiore al biennio, i dottorati di

ricerca, le attività di ricerca, i corsi di preparazione a concorsi e le attività di visiting e auditing;

i

corsi di perfezionamento che, strutturati in più moduli, rilascino l'attestato di master;

le scuole di

specializzazione per le professioni legali;

le scuole di specializzazione in ambito sanitario (ivi compreso

l'ambito veterinario)

i corsi abilitanti SISS e SOSS;

i corsi al termine dei quali si consegua

un'abilitazione."



"Non sono erogate borse di studio per la frequenza di master il cui

costo abbia subito, rispetto alla precedente edizione, un aumento superiore al 20%."





/>
"Possono presentare domanda di finanziamento alla borsa di studio i soggetti nati successivamente alla data

del 22/01/1978 ppure, nel caso di soggetti diversamente abili di cui agli elenchi della legge n.68/1999, nati

successivamente alla data del 22.1.1970"; che abbiano tutti i requisiti previsti dall'avviso suddetto.

/>


Per saperne di più al riguardo, consultare il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n.194

Suppl. del 3 dicembre 2009.









Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.