PREMIO DI LAUREA "DINO MINERVA" PER TESI DEDICATE ALLA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO SALENTINO

Bandito dal Consorzio intercomunale "Capo Santa Maria di Leuca".Scadenza: 10 settembre 2009

Dettagli della notizia

Il Gruppo di Azione Locale "Capo di S. Maria di Leuca comunica che che il Consorzio intercomunale
"Capo Santa Maria di Leuca" ha indetto un concorso pubblico per soli titoli, destinato a studenti dell'Università del
Salento, per un premio di laurea in memoria del Dott. Dino Minerva, già Presidente del sodalizio.



I partecipanti dovranno presentare entro il prossimo 10 settembre copia della tesi di laurea con tema la tutela e
valorizzazione del territorio salentino. Lavori che dovranno essere stati discussi entro il passato 31 luglio. In palio
mille euro che andranno al vincitore con laurea magistrale o specialistica conseguita presso una delle facoltà dell'ateneo, con votazione minima di 105 su 110. Le domande di ammissione redatte in carta semplice secondo lo schema allegato al bando, deve essere presentata brevi manu o inviata a mezzo raccomdanta postale con avviso di ricevimento al

Consorzio Intercomunale Capo S. Maria di Leuca - piazza G. Pisanelli, 1 - 73039 - Tricase entro il termine perentorio del

10 settembre 2009. 

Per visualizzare e stampare il bando e la modulistica necessaria per partecipare collegarsi

al sito www.consorzioleuca.it.  



La premiazione avverrà il

prossimo 27 settembre, nella giornata in cui sarà commemorato l'anniversario della scomparsa dell'ex Presidente del

Consorzio, avvenuta nel 2006.



Documenti e link

Opzioni di stampa: Stampa

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.