L'URP segnala che è stato emesso, nell'ambito del
programma ARCO, avviso pubblico a sportello rivolto ad imprese per la richiesta di contributi finalizzati
all'inserimento occupazione.
Soggetto attuatore del programma ARCO è Italia Lavoro
S.P.A..
La finalità del Programma è quella di favorire concretamente lo sviluppo territoriale sostenibile e
determinare un aumento reale dei livelli di occupazione e occupabilità attraverso l'impiego di un modello di servizi
innovativo e replicabile, basato sulla creazione di alleanze e sinergie tra i settori dell'Artigianato e del Commercio
(turismo).
il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali finanzia i contributi
all'inserimento occupazionale che vengono erogati con l'assistenza tecnica di Italia Lavoro S.p.A. a favore di micro e
piccole imprese dell'Artigianato e del Commercio (turismo):
a. contributi finalizzati all'inserimento
occupazionale di lavoratori a tempo indeterminato, pieno o parziale;
b. contributi finalizzati all'inserimento
occupazionale di lavoratori con contratto di apprendistato professionalizzante a tempo pieno;
c. contributi
finalizzati alla trasformazione dei contratti a termine in rapporti di lavoro a tempo indeterminato pieno o parziale. La
trasformazione del rapporto di lavoro deve essere effettuata a partire dalla data di pubblicazione del presente
Avviso.
Il contributo all'inserimento occupazionale, avente natura di integrazione del
salario lordo annuo convenzionalmente calcolato su 12 mesi a decorrere dalla data di assunzione/trasformazione, è fissato
in:
a. € 5.000,00, al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute dovute per legge per l'assunzione di
lavoratori con contratto a tempo indeterminato pieno (40 ore/settimana o, comunque, non inferiore alla durata massima
prevista dagli specifici contratti collettivi di categoria);
b. € 3.750,00 al lordo delle eventuali imposte e/o
trattenute dovute per legge per l'assunzione di lavoratori con contratto a tempo indeterminato a tempo parziale per
almeno 30 ore settimanali;
c. € 3.000,00 al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute dovute, per legge per
l'assunzione di lavoratori con contratto a tempo indeterminato a tempo parziale per almeno 24 ore settimanali;
/>
d. € 3.500,00 al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute dovute, per legge per l'assunzione di lavoratori con
contratto di apprendistato professionalizzante a tempo pieno (40 ore/settimana o, comunque, non inferiore alla durata
massima prevista dagli specifici contratti collettivi di categoria) della durata non inferiore a 36 mesi o, comunque, non
inferiore alla durata massima prevista dagli specifici contratti collettivi di categoria, da svolgersi
/>
continuativamente ed unicamente presso l'impresa richiedente il contributo.
L'importo massimo erogabile
per ogni impresa richiedente il contributo è fissato in € 25.000,00.
Per questo
Programma è stata stanziata la somma di euro 15.191.200,00 equamente suddiviso tra i settori artigianato e commercio
(turismo), dei quali € 1.320.900,00 per la Puglia.
SOGGETTI AMMISSIBILI
/>
Possono presentare candidature per i contributi all'inserimento occupazionale le seguenti tipologie di
micro e piccole imprese:
a. le imprese iscritte all'Albo delle imprese artigiane (art. 5 L. 443/85), in forma
singola o associata come definite dalla legge 443/85, la cui attività sia riferita ai codici ATECO riportati nella Tab.
1;
b. le imprese del settore Commercio (turismo) iscritte al Registro delle Imprese della CCIAA la cui attività
sia riferita ai codici ATECO riportati nella Tab. 1.
Un estratto dell'avviso pubblico in
parola è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.153 del 30 dicembre 2009.
La domanda per la richiesta
del contributo finalizzato all'inserimento occupazionale potrà essere presentata a partire dalle ore 10:00 del
01/02/2010 e non oltre il 31/08/2010, fatto salvo il previo esaurimento delle risorse disponibili comunicato
/>
sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito di Programma.
La suddetta domanda dovrà essere presentata solo ed
esclusivamente on line attraverso il sistema informativo di Programma all'indirizzo
href="http://www.arco.italialavoro.it">www.arco.italialavoro.it.
Per visualizzare e
stampare il testo integrale dell'avviso pubblico suindicato collegarsi al sito della Regione Puglia.