Programma di tirocini formativi per studenti laureati da attivare presso le strutture della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Termine di scadenza per la presentazione delle domande:30 novembre 2011
Dettagli della notizia
L'URP segnala che la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha indetto una selezione per titoli
con il fine di offrire a giovani neo-laureati un periodo di tirocinio formativo da svolgere presso i suoi
Dipartimenti.
I tirocinanti saranno selezionati tra i neo-alureati in Giurisprudenza, Scienze Politiche,
Lettere e Filosofie, LIngue e letterature straniere, Sociologia, Scienze della Comunicazione, Economia, Scienze
statistiche. informatica, Ingegneria e lauree a queste equipollenti.
Possono partecipare
neo-laureati nelle discipline suddette con una votazione non inferiore a 105/110 da non più di 12
mesi.
Per accedere al tirocinio occorre presentare la domanda di candidatura su apposito modulo, allegando il
proprio curriculum degli studi redatto in formato europeo, comprensivo della data e del voto di laurea e dell'elenco
degli esami sostenuti con le singole votazioni.
I candidati devono altresì despositare presso le proprie
Università, copia di tale documentazione.
E' prevista la candidatura per un solo
tirocinio.
Non saranno prese in considerazione domande di candidati provenienti da
Università che non abbiano una convenzione attiva con la Presidenza del Consiglio dei
Ministri.
Nè saranno prese in considerazione domande incomplete.
Le domande e il curriculum
devono essere inviate esclusivamente per posta elettronica all'indirizzo
href="mailto:tirocini@governo.it">tirocini@governo.it , entro le ore 24.00 del giorno 30 novembre 2011.
Le
candidature trasmesse dalle Università saranno valutate da un'apposita Commissione che attribuirà un
punteggio massimo di 25 punti così suddivisi:
voto di laurea:
105/110..... punti
2
106/110.....punti4
107/110....punti 6
108/110....punti 8
109/110....punti
10
110/110....punti 12
lode...........punti 3.
Per il curriculum personale
degli studi in formato europeo potranno essere assegnati massimo 10 punti.
In candidati
selezionati riceveranno comunicazione per e-mail all'indirizzo di posta elettronica segnalato con la domanda di
candidatura.
Ciascun tirocinio ha la durata di sei mesi non rinnovabili, di norma dal 1°
febbraio al 31 luglio.
Compatibilmente con le risorse stanziate dall'Amministraizone, è previsto un
rimborso spese mensile di € 350 per tirocinanti residenti al di fuori di Roma e provincia e di € 250 per
tirocinanti residenti a Roma e provincia.
Ai tirocinanti è concesso l'accesso alla mensa della
Presidenza del Consiglio dei Ministri alle medesime condizioni previste per il personale.