Programma Regionale per la Tutela dell'Ambiente - Asse 2 - linea di intervento 2a "Promozione sul territorio del Sistema Conservazione della Natura" - Adozione del Piano di Gestione dei Siti di Importanza

Comunitaria (SIC) della RETE NATURA 2000 della Provincia di Lecce: Alimini (IT9150011), Aquatina di Frigole (IT9150003), Bosco Chiuso di Presicce (IT9150017), Bosco Danieli (IT9150023),..........

Dettagli della notizia

L'URP   informa che nel Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 107 del 22 giugno 2010,

è stata pubblicata la deliberazione della Giunta Regionale n. 1401 dell'8 giugno 2010, recante."Programma

Regionale per la Tutela dell'Ambiente - Asse 2 - linea di intervento 2a "Promozione sul territorio del Sistema

Conservazione della Natura" - Adozione del Piano di Gestione dei Siti di Importanza Comunitaria (SIC) della RETE

NATURA 2000 della Provincia di Lecce: Alimini (IT9150011), Aquatina di Frigole (IT9150003), Bosco Chiuso di Presicce

(IT9150017), Bosco Danieli (IT9150023),.......



Ricordiamo che nel piano

di gestione dei SIC (Siti d'importanza Comunitaria) della provincia di Lecce approvato definitivamente dalla Regione

Puglia vi è anche il Bosco Macchia di Ponente (IT9150010) sito nel Comune di

Tricase.



La Giunta Regionale con la delibera in parola ha deciso quanto

segue:


"1) di prendere atto che -come comunicato dalla Provincia di Lecce con nota prot. n. 40975 del

07.05.2010, acquisita al Protocollo del Servizio Ecologia con il n. 089/6903 del 17.05.2010, - il il Piano di Gestione

dei seguenti S.I.C.: Alimini (IT9150011); Aquatina di Frigole (IT9150003); Bosco Chiuso di Presicce (IT9150017); Bosco

Danieli (IT9150023); Bosco di Cardigliano (IT9150012); Bosco di Cervalora (IT9150029); Bosco di Otranto (IT9150016);

Bosco La Lizza e Macchia del Pagliarone (IT9150030); Bosco Macchia di Ponente (IT9150010); Bosco Pecorara (IT9150020);

Bosco Serra dei Cianci (IT9150018); Masseria Zanzara (IT9150031); Palude dei Tamari (IT9150022); Specchia dall'Alto

(IT9150033); Torre dell'Orso (IT9150004); Torre Veneri (IT9150025), già  adottato con precedente DGR n. 348 del

10/02/2010 e pubblicata sul B.U.R.P. n. 39 del 01-03-2009, è rimasto depositato presso la Provincia di Lecce per quaranta

giorni consecutivi in cui sono state presentate n. 13 osservazioni ai Regolamenti dei SIC;



2) di

prendere atto che, in sede di Comitato tecnico di Controllo, riunitosi in data 18.05.2010 per l'istruttoria e

l'eventuale recepimento delle osservazioni regolarmente pervenute, sono state accettate le osservazioni pervenute

riformulando gli articoli oggetto di osservazioni;



3) di prendere atto del verbale del Comitato

Tecnico che stabilisce di avviare la procedura per l'approvazione definitiva del Piano di Gestione così come adottato

con DGR n. 348 del 10/02/2010 e pubblicata sul B.U.R.P. n. 39 del 01-03-2009;

4) di procedere, pertanto,

all'approvazione definitiva del suddetto Piano di Gestione dei SIC Alimini (IT9150011); Aquatina di Frigole (IT9150003);

Bosco Chiuso di Presicce (IT9150017); Bosco Danieli (IT9150023); Bosco di Cardigliano (IT9150012); Bosco di Cervalora

(IT9150029); Bosco di Otranto (IT9150016); Bosco La Lizza e Macchia del Pagliarone (IT9150030); Bosco Macchia di Ponente

(IT9150010); Bosco Pecorara (IT9150020); Bosco Serra dei Cianci (IT9150018); Masseria Zanzara (IT9150031); Palude dei

Tamari (IT9150022); Specchia dall'Alto (IT9150033); Torre dell'Orso (IT9150004); Torre Veneri (IT9150025), già  adottato

con precedente DGR n. 348 del 10/02/2010 e pubblicata sul B.U.R.P. n. 39 del 01-03-2009, costituito dai seguenti

elaborati, anche questi agli atti del Servizio Ecologia:



Documenti:

Relazione del Quadro

conoscitivo

Relazione del Piano di Gestione

Regolamenti dei sedici S.I.C. in oggetto



/>
Cartografia tematica (suddivisa per i singoli S.I.C.):

Carta degli habitat;

Carta di idoneità 

potenziale (anfibi);

Carta di idoneità  potenziale dell'avifauna (zone aperte);

Carta di idoneità 

potenziale dell'avifauna (zone boscate);

Carta di idoneità  potenziale dell'avifauna (zone umide);

/>
Carta di idoneità  potenziale degli invertebrati;

Carta di idoneità  potenziale dei rettili acquatici;

/>
Carta di idoneità  potenziale dei rettili terrestri;

Carta dell'uso del suolo;

Carta delle aree

di reperimento;

Carta degli interventi.



5) di dare atto che il Piano definitivamente

approvato, costituendo strumento di pianificazione tematico -settoriale del territorio, produce effetti integrativo -

sostitutivi sulle norme e previsioni degli strumenti urbanistici vigenti dei Comuni coinvolti;

6) di dare atto

che l'approvazione in via definitiva del Piano di Gestione costituisce presupposto per la piena attuazione delle

procedure negoziali previste dal PO FESR 20072013 - Asse IV - Linea d'Intervento 4.4;



7) di

integrare l'elenco dei SIC/ZPS, di cui alla DGR n. 652 del 09.03.10, con i SIC Alimini (IT9150011); Aquatina di Frigole

(IT9150003); Bosco Chiuso di Presicce (IT9150017); Bosco Danieli (IT9150023); Bosco di Cardigliano (IT9150012); Bosco di

Cervalora (IT9150029); Bosco di Otranto (IT9150016); Bosco La Lizza e Macchia del Pagliarone (IT9150030); Bosco Macchia

di Ponente (IT9150010); Bosco Pecorara (IT9150020); Bosco Serra dei Cianci (IT9150018); Masseria Zanzara (IT9150031);

Palude dei Tamari (IT9150022); Specchia dall'Alto (IT9150033); Torre dell'Orso (IT9150004); Torre Veneri

(IT9150025);


  

8) di disporre la trasmissione del presente provvedimento alla Provincia di

Lecce a cura del Servizio Ecologia."



Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.