Proposta di legge: “Modifiche alla legge regionale 30 luglio 2009, n. 14 (Misure straordinarie e urgenti a sostegno dell’attività edilizia e per il miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale)”

Dettagli della notizia

L'URP  segnala che quattro consiglieri regionali della Puglia hanno presentato, al Consiglio Regionale, in data 18 settembre 2015  una proposta di legge recante:"Modifiche alla legge regionale 30 luglio 2009, n. 14 (Misure straordinarie e urgenti a sostegno dell’attività edilizia e per il miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale)”, che è stata assegnata il 21 settembre 2015, in sede referente,  alla Commissione V (Ambiente - Assetto ed  utilizzazione del territorio).

 

Tale proposta di legge è composta dal seguente articolo unico:

 

                        Articolo unico

Modifica all’articolo 7 della legge regionale 30 luglio 2009, n. 14

Al comma 1 dell’articolo 7 della legge regionale 30 luglio 2009, n. 14 (Misure straordinarie e urgenti a sostegno dell’attività edilizia e per il miglioramento della qualità del patrimonio edilizio residenziale), come modificato dall’articolo 6 della legge regionale 1 agosto 2011, n. 21 e successivamente dall’articolo 20 della legge regionale 3 luglio 2012 n.18, dall’articolo 12 della legge regionale 7 agosto 2013, n. 26 e dall’articolo 1 della legge regionale 5 dicembre 2014, n. 49, le parole: “entro il 31 dicembre 2015” sono sostituite dalle seguenti: “entro il 31 dicembre 2016”.

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su