Regolarizzazione case fantasma:dati consuntivi al 31.12.2011

Comunicato stampa dell'Agenzia delle Entrate e del Dipartimento delle Finanze

Dettagli della notizia

L'URP segnala che ieri, 5 marzo 2012, mediante

un comunicato congiunto dell'Agenzia delle Entrate e del Dipartimento delle Finanze sono stati resi noti i dati riferiti

al 31 dicembre 2011 inerenti agli immobili cosiddetti "fantasma".


 


Sono state

individuate sul territorio nazionale 2.228.143 particelle sulle quali insistono potenziali fabbricati non presenti nelle

banche date del catasto.


1.859.479 particelle sono state trattate tra adempimenti spontanei e attribuzione

di rendita presunta, delle quali 893.675 con fabbricati ai quali è stata attribuita rendita definitiva o

presunta;  856.846 che non richiedono accatastamento; 108.958 particelle non visualizzabili che richiedono ulteriori

accertamenti, anche in collaborazione con i comuni;  ne rimangono ancora da trattare 368.664  nel

primo smestre 2012.


 

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su