Relazione annuale del 2008 del Mediatore Europeo
Dettagli della notizia
L'URP segnala che
nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 10 dicembre 2009 C 300/4, è stato pubblicato un avviso riguardante la
presentazione da parte del Mediatore Europeo della Relazione annuale del 2008 al Palrlamento
Europeo.
La relazione sia in formato sintetico che integrale può essere visualizzata in tutte le
lingue collegandosi al sito del Mediatore europeo. Le pubblicazioni inerenti alla relazione del 2008 possono
essere ottenute gratuitamente facendone richiesta all'Ufficio del Mediatore Europeo.
La figura
del Mediatore Europeo è prevista dall'articolo 138 E del Trattato di Maastricht del 1992.
Per
opportuna consocenza, riportiamo di seguito il primo comma del suindicato articolo 138 E:
"1. Il
Parlamento europeo nomina un Mediatore, abilitato a ricevere le denunce di qualsiasi cittadino dell'Unione o di
qualsiasi persona fisica o giuridica che risieda o abbia la sede sociale in un uno Stato membro, riguardanti casi di
cattiva amministrazione nell'azione delle istituzioni o degli organi comunitari, salvo la Corte di giustizia e il
Tribunale di primo grado nell'esercizio delel loro funzioni
giurisdizionali.
Conformemente alla sua missione il Mediatore, di propria
iniziativa o in base alle denunce che gli sono state presentate direttamente o tramite un membro del Parlamento europeo
procede alle indagini che ritiene giustificate, tranne quando i fatti in questione formino o abbiano formato oggetto di
procedura giudiziaria. Qualora il Mediatore constati un caso di cattiva amministrazione, egli ne investe l'istituzione
interessata, che dispone di tre mesi per comunicargli il suo parere. Il Mediatore trasmette poi una relazione al
Parlamento europeo e all'instituzione interessata. La persona che ha sporto denuncia viene informata dell'indagine.
Ogni anno il Mediatore presenta una relazione al Parlamento europeo sui risultati delle sue indagini".